Nell’anticipo domenicale il Torino piega un Siena mai domo per 3-2; i bianconeri, sotto 3-1 all’intervallo (Brighi, Bianchi, Cerci e Reginaldo i marcatori, ndr) prima accorciano le distanze con Paolucci e poi sfiorano il pari con l’ex Rosina che spedisce a lato un calcio di rigore al novantesimo.
Le partite delle 15 vedono Napoli e Lazio ridurre le distanze in classifica dalla Juventus, che si fa raggiungere a Parma da Sansone dopo il vantaggio di Pirlo. Gli azzurri regolano 3-0 il Palermo con una prestazione autorevole; a segno Maggio, Inler e Lorenzo Insigne, che festeggia anche l’esordio in serie A del fratello Roberto. La Lazio continua la sua striscia di partite senza sconfitte (arrivata a 14) battendo l’Atalanta 2-0 grazie a un gol irregolare di Floccari e a un’autorete di Brivio.
La Fiorentina, dopo la beffarda sconfitta contro il Pescara, crolla anche a Udine sotto i colpi del dinamico duo Di Natale-Muriel; anche oggi, come contro l’Inter, doppiettà di Totò e terza rete del colombiano.
Secondo k.o. di fila anche per la Roma. I capitolini sprecano troppo e vengono puniti dal cucchiaio del “Papu” Gomez al minuto 62.
Vittoria fondamentale del Cagliari nello scontro salvezza col Genoa. I grifoni, avanti col neoacquisto Pisano, si fanno prima raggiungere da Sau e poi superare a dieci dalla fine da capitan Conti, che capitalizza di testa una bella punizione di Avelàr.
Nel posticipo serale 0-o avaro di emozioni tra Sampdoria e Milan.
JUVENTUS 45
LAZIO 42
NAPOLI 40
INTER 38
FIORENTINA 35
ROMA 32
BOLOGNA vs CHIEVO 4-0 (13′ Konè, 44′ e 59′ Gilardino, 89′ Gabbiadini)
INTER vs PESCARA 2-0 (30′ Palacio, 54′ Guarin)
TORINO vs SIENA 3-2 (5′ Brighi, 32′ Reginaldo, 38′ Bianchi, 45+2′ Cerci, 76′ Paolucci)
CAGLIARI vs GENOA 2-1 (48′ E.Pisano, 55′ Sau, 82′ Conti)
CATANIA vs ROMA 1-0 (61′ Gomez)
LAZIO vs ATALANTA 2-0 (67′ Floccari, 77′ aut.Brivio)
NAPOLI vs PALERMO 3-0 (29′ Maggio, 34′ Inler, 72′ Insigne)
PARMA vs JUVENTUS 1-1 (52′ Pirlo, 77′ Sansone)
UDINESE vs FIORENTINA 3-1 (20′ aut.Brkic, 45+1′ rig.Di Natale, 65′ Di Natale, 66′ Muriel)
SAMPDORIA vs MILAN 0-0