“Poi abbiamo modificato qualcosa nella nostra struttura, inserendo Daniele Bernazzani come coordinatore tecnico degli allenatori, un passo avanti importante per migliorare il lavoro sul campo. Bernazzani ha grande esperienza sia a livello di prima squadra sia a livello di giovanili, dove ha vinto parecchi titolo e cresciuto molti ragazzi. Lavorerà a stretto contatto, quotidianamente, con i tecnici e si occuperà della loro formazione. Sono proprio contento che sia lui a ricoprire questo ruolo”.
“Penso che il segreto del nostro successo sia la continuità del gruppo di lavoro. Da anni è sempre lo stesso, infatti siamo coesi e uniti. Poi c’è la spinta della società, in primis del presidente Moratti che ci ha sempre spronato con entusiasmo”.
Parlando poi dei ruoli specifici nelle varie categorie, Samaden spiega: “Cosa mi aspetto da Cerrone? Che continui a fare quanto fatto in questi anni. Salvatore lavora con pessione ed attenzione, curando molto i particolari”. Negli Allievi Nazionali ci sarà invece Gianmario Corti: “Proseguirà il suo lavoro con i 1997. La squadra è stata potenziata e abbiamo scelto di investire in questa annata per anticipare gli investimenti sulla Primavera. Tutto questo grazie al lavoro all’estero di Gigi Casiraghi e Paolo Manighetti”.
Continuità anche con Cauet agli Allievi Regionali e Bellinzaghi ai Giovanissimi Nazionali: “Sì, al di là della vittoria dello scudetto, Benoit ha svolto davvero un ottimo lavoro, facendo crescere i ragazzi. Può crescere ancora tanto nel nostro settore giovanile. Stefano l’anno scorso aveva iniziato con i 1999, poi era diventato vice di Bernazzani. Torna in questo gruppo, dove abbiamo inserito elementi di valore grazie al lavoro di Beppe Giavardi e dei suoi osservatori”.
This post was last modified on 13 Agosto 2013 - 17:58 17:58