Anche quest’anno, tra gli appassionati di console, è corsa al miglior videogioco di calcio.
Da molti anni c’è una vera e propria rivalità tra PES (Pro Evolution Soccer) e FIFA. In attesa dell’uscita di quest’ultimo (sarà disponibile dal 24 settembre), da ieri è possibile acquistare PES 2016, 20esima produzione da parte della Konami, che quindi tiene particolarmente a questa edizione. Quest’anno PES, da esperti del settore, è stato considerato come “il miglior gioco di calcio di sempre“, all’interno del quale, ovviamente, è presente anche l’Inter.
ROSA – Una pecca risalta subito agli occhi: la rosa non presenta i nuovi acquisti e vi sono, invece, molti giocatori che hanno abbandonato la casacca nerazzurra. L’aggiornamento di tutte le squadre avverrà tra breve, ma intanto è possibile fare manualmente i trasferimenti, aggiungendo quindi giocatori come Jovetic, Perisic e così via. Impossibile, fino all’aggiornamento delle squadre da parte della Konami, avere in rosa Felipe Melo, Alex Telles e Biabiany (essendoci ancora le rose dell’anno scorso e non essendo presenti nel gioco né il Galatasaray né il Parma, i tre neo interisti non sono ancora presenti nel videogame).
VALORI – Ma se la rosa verrà comunque aggiornata, quel che lascia perplessi sono i valori complessivi dei giocatori: Icardi (capocannoniere della scorsa Serie A) è stato valutato 79, mentre Vidic, Ranocchia e Juan Jesus (che sono stati protagonisti di un’annata infelice la scorsa stagione) hanno rispettivamente 85, 80 e 80. Ecco il valore di tutti i giocatori presenti in rosa (dopo averla aggiornata col trasferimento manuale):
PORTIERI: Handanovic (84), Carrizo (73), Berni (65);
DIFENSORI: Montoya (74), Santon (79), Nagatomo (78), D’Ambrosio (78), Dodò (75), Ranocchia (80), Juan Jesus (80), Vidic (85), Miranda (85), Murillo (75);
ATTACCANTI: Icardi (79), Ljajic (80), Perisic (78), Jovetic (81), Palacio (82).
SOMIGLIANZA – Quello in cui PES non delude mai è la somiglianza dei giocatori: estremamente realistici sia nel volto che nei movimenti e, in ultimo, anche nelle esultanze.
4-3-3: Handanovic (P); Miranda (DC), Medel (DC), Santon (TS), Montoya (TD); Kondogbia (CC), Brozovic (CC), Guarin (CC); Perisic (EDA), Jovetic (ESA), Icardi (P).