Suning Mercato, ecco le motivazione dei mancati grossi investimenti da parte di Suning
Suning Mercato, svelata la nuova normativa cinese sugli investimenti
Il motivo del mercato nerazzurro che ha tradito le attese potrebbe risiedere in una nuova normativa del governo cinese. La potenza economica di Suning non è in discussione, la possibilità di poterla sprigionare sul mercato europeo, invece, potrebbe esserlo. Si legge su Calcio&Finanza: “Gli investimenti di gruppi e imprenditori cinesi nel calcio europeo saranno da oggi più complicati. Il governo di Pechino ha varato ufficialmente la nuova normativa che regolamenta gli investimenti all’estero da parte di soggetti residenti in Cina . La stessa è volta a ridurre l’esportazione di capitali verso settori non considerati più strategici, nonché a supportare l’economia interna.
Gli investimenti di Suning e Li
Un problema, dunque, per le milanesi? “Gli investimenti verrano valutati secondo tre categorie: vietati, limitati e incoraggiati. Quelli sportivi rientrano nei “limitati”. Deve essere ancora chiarito se le limitazioni varate oggi dal governo varranno anche sui futuri apporti di capitale da parte delle proprietà cinesi di club europei. Un discorso che tocca da vicino sia il Milan sia l’Inter“.