La sfida 171 tra Inter e Lazio chiuderà il programma dei quarti di finale della 72a edizione della Coppa Italia. Le due squadre arrivano alla sfida secca entrambe reduci da due sconfitte rimediate in campionato ma con umori completamente differenti. I nerazzurri devono riscattare la pessima prestazione rimediata contro il Torino mentre i biancocelesti, usciti sconfitti all’Olimpico contro la Juventus, hanno fornito una eccellente prestazione contro i campioni d’Italia in carica.
GLI AVVERSARI
Rispetto alla passata stagione la squadra di Simone Inzaghi ha ben 14 punti in meno in campionato. Nell’ultimo periodo i biancocelesti hanno ottenuto 3 vittorie in 10 gare disputate tra Serie A, Europa League e Coppa Italia. Ma, nell’ultima gara giocata contro la Juventus, la prestazione ha ridato morale e sicuramente la Lazio vorrà tentare di ripetere, almeno in parte, la brillante performance di domenica sera che li ha visti dominare territorialmente e agonisticamente grazie ad una forte personalità.
ALCUNI DATI
Con 23 reti subite è la 6a difesa della Serie A, stupisce però il dato relativo ai gol fatti. Se nella passata stagione i biancocelesti erano una vera e propria macchina da gol, un anno dopo qualcosa si è inceppato. Sono solo 30 le reti fatte, ben 26 realizzazioni in meno rispetto alla passata stagione. Anche la fase difensiva ha presentato qualche problemino: nelle ultime 15 gare disputate solo una volta è riuscita a mantenere la propria porta inviolata, in occasione della trasferta vittoriosa di Bologna.
IL GIOCO
Inzaghi in questa stagione ha optato molto spesso per il 3-4-2-1 che spesso si tramuto in un 3-5-2, moduli che permettono ad Acerbi di essere il vero leader ma soprattutto di avere una maggiore copertura in fase difensiva grazie al supporto degli esterni di centrocampo. E’ Correa il vero collante in fase offensiva.
PUNTI DA SFRUTTARE