MILAN, ITALY - JANUARY 12: FC Internazionale coach Simone Inzaghi issues instructions to his players during the italian SuperCup match between FC Internazionale and Juventus at Stadio Giuseppe Meazza on January 12, 2022 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Umore alle stelle per i ragazzi di Simone Inzaghi, che mercoledì hanno conquistato la 34a edizione della Supercoppa Italiana, la sesta della storia nerazzurra. Ma per i nerazzurri è già tempo per un’altra sfida delicatissima: domani alle 20:45 c’è in programma la “sfida scudetto” come rinominata anche da Simone Inzaghi in conferenza stampa, tra Atalanta e Inter.
Simone Inzaghi ha intenzione di premiare Sanchez dopo il gol decisivo siglato in Supercoppa e starebbe pensando di riservare per lui un posto da titolare. Da ciò nasce il ballottaggio tra Lautaro e Dzeko che si contendono una maglia al fianco del Nino Maravilla. L’altra variabile è Darmian al posto di Dumfries, per il resto la solita Inter vista nelle ultime uscite.
Tre recuperi per Gaperini: Toloi, Malinovskyi e Ilicic tornano a disposizione. Poche chances di vedere Zapata e Gosens che sono alle prese entrambi con dei problemi muscolari. Musso in porta, linea di difesa composta da Toloi, Demiral e Palomino, con Hateboer e Maehle ai lati. De Roon e Freuler probabili titolari a centrocampo. In attacco Pasalic in vantaggio su Pessina e davanti tandem d’attacco composto da Luis Muriel e Ruslan Malinovskyj.
Probabili formazioni
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Sanchez, Dzeko
Atalanta (3-4-2-1): Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Pasalic; Muriel
This post was last modified on 15 Gennaio 2022 - 22:09 22:09