MILAN, ITALY - OCTOBER 19: Edin Dzeko of FC Internazionale celebrates after scoring their side's first goal with Nicolo Barella and Milan Skriniar during the UEFA Champions League group D match between FC Internazionale and FC Sheriff at Giuseppe Meazza Stadium on October 19, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
L’Inter, dopo diversi anni d’assenza, è tornata in Europa a giocarsi la Champions League con una certa regolarità.
Questo è quello che dovrebbe accadere ogni stagione, considerando il blasone e la storia della società nerazzurra.
Ma chi ha guadagnato maggiormente in trent’anni di Champions League? Quali sono, invece, gli incassi di quest’anno? La Gazzetta dello Sport si è posta queste domande, rispondendo sull’edizione odierna del quotidiano.
Secondo la Rosea, quindi, considerando tutte le dizioni dal 1992, in cima a tutti c’è il Bayern Monaco con oltre un miliardo di euro (1.037), appena sopra il Real Madrid (1.036). Terzo gradino del podio per il Barcellona (984), poi Juve (934), Chelsea (785), United (765), PSG (696), City (630), Liverpool (575) e Atletico (542). L’Inter, invece, è al 16° posto con 413 milioni incassati, dopo la Roma e alla pari del Milan.
Per quanto riguarda la stagione in corso, invece, questo è quanto scrive il giornale:
“Dopo la fase a gruppi del torneo in corso, la Juve può considerare nelle sue casse già 73 milioni, seguita da Inter (58), Milan (42, fuori) e Atalanta (30, in Europa League) – si legge -. Per Allegri e Inzaghi il bottino di premi Uefa può aumentare fino a 43 milioni in caso di successo. L’Inter potrebbe arrivare a 110 milioni. Senza contare biglietteria, sponsor e tutto l’indotto”.
This post was last modified on 15 Febbraio 2022 - 11:30 11:30