MILAN, ITALY - MARCH 01: Players and officials pose for a photo in front of a peace sign to indicate peace and sympathy with Ukraine prior to the Coppa Italia Semi Final 1st Leg match between AC Milan and FC Internazionale at Stadio Giuseppe Meazza on March 01, 2022 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Prima c’è il campionato, dopodiché sarà tutto pronto per Inter-Milan di Coppa Italia. Martedì 19, infatti, andrà in scena il secondo round della semifinale, tra i nerazzurri e i rossoneri, che decreterà la finalista.
Dopo lo 0-0 dell’andata, la qualificazione è apertissima per entrambe le compagini e si attende il tutto esaurito. Manca solo qualche biglietto del terzo anello e poi, dopo oltre due anni, il derby tornerà ad avere la cornice migliore, quella del 100% della capienza di San Siro occupata.
Stando a quanto spiega l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport: “Rischia di diventare una partita storica per la Coppa Italia, quella col maggiore incasso nella storia di questa competizione. Considerando anche le finali, infatti, il record attuale è quello della sfida tra Milan e Juventus del 2016, quando i 66.555 spettatori dell’Olimpico portarono l’incasso a quota 3,92 milioni. Subito dopo la finale del 2012 (Juventus-Napoli con 3,87 milioni) e quella del 2018 (Juventus-Milan con 3,81 milioni)”.
“Secondo un studio aggregato basandosi sui prezzi, il portale specializzato CalcioeFinanza ha calcolato che si potrebbe sfondare la quota di 4 milioni di incasso”, continua il quotidiano milanese.
This post was last modified on 14 Aprile 2022 - 11:20 11:20