(From L) Inter Milan's CEO Giuseppe Marotta, Inter President Steven Zhang and Inter's Delegate Manager Alessandro Antonello attend the Serie A football match Inter Milan vs Sampdoria on May 08, 2021 at the San Siro stadium in Milan. - Inter sealed the 'Scudetto' for the 19th time after nearest rivals Atalanta were held 1-1 at Sassuolo last May 02, 2021. (Photo by MIGUEL MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Arrivano importanti novità sul fronte finanziario per l’Inter. È stata approvata la trimestrale al 31 marzo 2022. I ricavi sono cresciuti del 20%, soprattutto grazie alle cessioni di Lukaku e Hakimi, ma anche grazie agli introiti derivanti dalla riapertura degli stadi.
È prevista dunque una chiusura del bilancio in netto miglioramento: -120 milioni rispetto al -246 dell’anno passato. A tal proposito, come riportato da Sky Sport, l’obiettivo della dirigenza è quello di assottigliare ancora di più il passivo attraverso la chiusura del mercato in attivo (per circa 60 milioni) e la riduzione del monte ingaggi, che attualmente si aggira intorno ai 185 milioni di euro tra squadra e staff.
Nelle prossime settimane la società nerazzurra cercherà anche di trovare un accordo con la UEFA per un nuovo settlement agreement per il fair play finanziario. La volontà della Federazione è quella di “accompagnare” l’Inter verso un progressivo ritorno alla normalità dal punto di vista finanziario dopo due anni difficili a causa dei problemi legati alla pandemia.
Come si legge nel comunicato pubblicato da Inter Media and Communication all’interno del consuntivo relativo ai primi nove mesi dell’esercizio ’21-’22 “il nuovo settlement agreement consentirà al club di rientrare gradualmente e pienamente nei parametri introdotti dall’Uefa entro la stagione sportiva ’25-’26”.
This post was last modified on 31 Maggio 2022 - 11:00 11:00