(From L) Inter Milan's CEO Giuseppe Marotta, Inter President Steven Zhang and Inter's Delegate Manager Alessandro Antonello attend the Serie A football match Inter Milan vs Sampdoria on May 08, 2021 at the San Siro stadium in Milan. - Inter sealed the 'Scudetto' for the 19th time after nearest rivals Atalanta were held 1-1 at Sassuolo last May 02, 2021. (Photo by MIGUEL MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Nonostante l’Inter stia lavorando su più tavoli per quanto riguarda il mercato, i nerazzurri devono sempre guardare con un occhio al Fair play finanziario. La società di Zhang, infatti, insieme a Juventus e Roma, è quella che si trova in una situazione più pesante per quanto riguarda il Fair play finanziario in Italia. Come è stato riportato dal Corriere dello Sport, quindi, la UEFA ha offerto un accordo ai club.
Le società italiane ed estere che non hanno rispettato le vecchie norme imposte dal Fair Play Finanziario, dovranno sottoscrivere un settlement agreement con la UEFA. In questo modo si potrà sanare la situazione. Nell’immediato, infatti, non saranno previste sanzioni come limitazioni delle rose nelle coppe europee o il blocco del mercato.
Dal 2023 al 2025, però, l’UEFA farà i suoi controlli e se non saranno rispettati gli accordi presi nel settlement agreement, l’UEFA dovrà prendere provvedimenti e sanzionare economicamente e sportivamente i club interessati. Juve, Inter e Roma sono dunque avvisate.
This post was last modified on 22 Giugno 2022 - 12:48 12:48