Belgium's Romelu Lukaku lies injured on the ground during a soccer game between Belgian national team the Red Devils and the Netherlands, Friday 03 June 2022 in Brussels, the first game (out of six) in the Nations League A group stage. BELGA PHOTO BRUNO FAHY (Photo by BRUNO FAHY / BELGA MAG / Belga via AFP) (Photo by BRUNO FAHY/BELGA MAG/AFP via Getty Images)
Con il ritorno di Romelu Lukaku all’Inter, mister Simone Inzaghi avrà a disposizione un attacco stellare, ma soprattutto costoso. L’ingaggio del belga sommato a quelli di Dzeko, Sanchez, Correa e Lautaro Martinez raggiunge una cifra esorbitante. Non è da escludere che uno di questi elementi possa essere sacrificato per far respirare le casse della società.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, gli ingaggi del reparto offensivo pesano 50 milioni di euro lordi l’anno sul bilancio della società. Una cifra che al momento renderebbe impraticabile l’affare Paulo Dybala. Il presidente Zhang infatti avrebbe chiesto una riduzione degli stipendi pari al 15% rispetto alla somma totale della scorsa stagione.
Inoltre la dirigenza interista dovrà valutare il futuro di Andrea Pinamonti e Martin Satriano, i due giovani rientreranno dai rispettivi prestiti e la permanenza potrebbe essere fattibile per uno solo dei due. Per l’attaccante argentino, almeno al momento, sembrerebbe quindi chiusa la strada che porta all’Inter, per motivi sia numerici che economici.
This post was last modified on 22 Giugno 2022 - 15:08 15:08