(From L) Atalanta's Dutch midfielder Marten de Roon, Atalanta's Italian defender Davide Zappacosta, Atalanta's Argentinian defender Jose Luis Palomino, Atalanta's Albanian defender Berat Djimsiti, Atalanta's Colombian forward Duvan Zapata and Atalanta's Ukrainian midfielder Ruslan Malinovskyi acknowledge the public at the end of the UEFA Europa League quarter-final, second-leg football match between Atalanta and RB Leipzig on April 14, 2022 at the Azzurri d'Italia stadium in Bergamo. (Photo by MIGUEL MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia: Josè Luis Palomino – difensore centrale dell’Atalanta – è stato sospeso dall’antidoping in via cautelare.
Il giocatore è risultato positivo agli ultimi controlli a sorpresa effettuati da Nado Italia: la sostanza in questione è il nandrolone, derivato del testosterone, e si tratta di uno steroide anabolizzante.
Il Tribunale nazionale antidoping ha sospeso Palomino su istanza della Procura di Nado Italia. Seguiranno aggiornamenti sulla situazione ed eventuali ricorsi dell’Atalanta.
Questo è quanto riportato da Ansa: “Un positivo in Serie A prima ancora che cominci il campionato, l’argentino dell’Atalanta Josè Luis Palomino ha infatti fallito un controllo a sorpresa di Nado Italia: la sostanza proibita è il nandrolone. Lo apprende l’ANSA in ambienti calcistici. Il Tribunale nazionale antidoping ha sospeso Palomino su istanza della Procura di Nado Italia“.
Il caso più eclatante in Serie A fu quello di Diego Armando Maradona. Ritenuto una delle figure più controverse della storia del calcio, il Pibe de Oro fu sospeso due volte per positività a test antidoping nel 1991 per uso di cocaina e nel Mondiale 1994 per uso di efedrina.
Anche Marco Borriello risultò positivo a prednisone e prednisolone al test anti-doping in seguito alla partita valida per la 11ª giornata di Serie A Milan-Roma. Un mese di squalifica per lui.
This post was last modified on 26 Luglio 2022 - 19:05 19:05