(From L) Inter Milan's CEO Giuseppe Marotta, Inter President Steven Zhang and Inter's Delegate Manager Alessandro Antonello attend the Serie A football match Inter Milan vs Sampdoria on May 08, 2021 at the San Siro stadium in Milan. - Inter sealed the 'Scudetto' for the 19th time after nearest rivals Atalanta were held 1-1 at Sassuolo last May 02, 2021. (Photo by MIGUEL MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Continuano a non placarsi le voci legate ai problemi tra Inter e Digitalbits dopo le vicende legate ai mancati pagamenti del main sponsor nerazzurro.
Questa volta, dopo le prime risposte della società che rimosse lo sponsor tabelloni pubblicitari sia al Suning Training Centre di Appiano Gentile che durante le ultime amichevoli della squadra di Simone Inzaghi, le contromosse potrebbero risultare più gravi del previsto.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, infatti, non solo Digitalbits non sarà più presente sulle maglie della squadra femminile nerazzurra a partire dall’amichevole di oggi contro il Parma, ma potrebbe anche andare incontro a conseguenze legali.
Le due parti sono ancora lontane dal giungere ad un’intesa finale su quella che potrà essere la soluzione definitiva.
Per questo motivo non sembrerebbero così remote le opzioni di rescindere unilateralmente il contratto di sponsorizzazione, e di rimuovere lo sponsor dalle maglie della prima squadra maschile.
Ricordiamo che l’accordo tra Inter e Digitalbits è il seguente: accordo da complessivi 85 milioni di euro dalla stagione 2021/22 fino al 2024/25: 5 milioni nel 2021/22, poi a salire 23, 27 e 30 milioni nelle stagioni seguenti.
This post was last modified on 5 Agosto 2022 - 13:16 13:16