FLORENCE, ITALY - OCTOBER 22: Paolo Valeri referee gestures and Giacomo Bonaventura of ACF Fiorentina reacts during the Serie A match between ACF Fiorentina and FC Internazionale at Stadio Artemio Franchi on October 22, 2022 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Continuano a far discutere gli episodi arbitrali di Fiorentina-Inter, che si é conclusa con il punteggio di 3-4 a favore dei nerazzurri. La squadra di Inzaghi ha centrato un successo di capitale importanza per il proseguio della stagione ed é già concentrata sul prossimo impegno di Champions League.
L’episodio più controverso della sfida del Franchi é stato il mancato rosso a Dimarco in occasione del rigore per la Fiorentina, poi trasformato da Cabral. L’arbitro Valeri ha deciso di non estrarre alcun cartellino ai danni del laterale difensivo nerazzurro, scatenando le polemiche della panchina toscana.
In merito si é espresso anche Graziano Cesari, esperto di moviola per le reti Mediaset. Interrogato sugli episodi arbitrali della partita durante la trasmissione Pressing, il giornalista ha risposto così: ” Il rigore per la Fiorentina inevitabile perché la palla è ancora sul terreno di gioco. A questo punto è anche necessario un provvedimento disciplinare, questi interventi sono da sanzionare col rosso.”
Cesari non ha mancato, successivamente, di mostrare perplessità per altre decisioni del direttore di gara: “La mia domanda è: come mai Mariani al Var e Costanzo all’Avar non hanno avvisato il direttore di gara che manca un provvedimento disciplinare così chiaro in questa situazione? Se lo sono dimenticati? Il terzo gol della Fiorentina e il quarto dell’Inter meritano attenzione. Il gol di Jovic? L’attaccante della Fiorentina fa perno e De Vrij perde l’orientamento. Secondo me entrambi i gol sono da annullare.”
FEDERICO LUIGI DI MINGO
This post was last modified on 24 Ottobre 2022 - 18:34 18:34