Garage Lautaro Martinez: auto da brividi (LaPresse) - SpazioInter.it
Un vero bomber sa farsi riconoscere anche all’esterno del campo da gioco, e Lautaro Martinez ne è pienamente consapevole. Il garage dell’argentino è da brividi.
Arrivato in punta di piedi nell’ambiente Inter, ormai nel lontano 2018, Lautaro Martinez è stato in grado, nel tempo, di conquistare il popolo nonché il club nerazzurro, di cui ne è assolutamente leader. un carattere forte quello dell’argentino, in grado di scrosciarsi da dosso la concorrenza dei vari Icardi, Dzeko, Lukaku e chi più ne ha più ne metta, fino a diventare la punta di diamante di un’Inter sempre più devota all’ex Racing Club. Un vero sprint, dunque, quello attuato dal “toro“, in grado di compiere tali accelerate non solo in campo o nelle gerarchie di un team, ma anche sulle strade principali di Milano. Il garage di Lautaro Martinez nonché le caratteristiche dell’auto al suo interno mettono infatti i brividi.
Non solo dentro al campo al suon di gol e grinta sprigionata, Lautaro Martinez è in grado di sorprendere i propri tifosi anche tra le strade di Milano. Il garage dell’argentino è infatti uno dei più lussuosi nonché uno dei più espansivi di tutto il campionato italiano, a partire dal primo modello d’auto cui prezzo si aggira intorno ai 90 mila euro. Trattasi di una Porsche 718 Boxster GTS, cui caratteristiche sono tra le migliori in circolazione. Sono infatti 365 i CV di potenza erogati da un motore boxer 2.5 turbo con 4 cilindri, responsabile anche dei picchi di velocità raggiungibili dal veicolo. Da 0 a 100 km/h in 4.6 secondi, infatti, per il bolide di Lautaro, cui velocità massima si aggira sui 290 km/h.
A “preoccupare” nonche esaltare in fan della punta e gli appassionati di automobilismo, il fatto che tali caratteristiche e tale valore sia nulla a confronto con il veicolo di punta dell’ex Racing Club: uno splendido SUV in grado di attirare l’attenzione ovunque poggino le sue ruote.
Trattasi di una splendida Lamborghini Urus, vero cavallo di battaglia del colosso automobilistico italiano. Acquistata da Lautaro di recente, tale auto è un vero connubio paradisiaco di estetica e prestazioni. Con motore V8 da 4 litri, tale bolide riesce infatti ad erogare ben 650 CV di potenza, quasi il doppio rispetto al Porsche sopra citato. 305 km/h, invece, la velocità massima raggiungibile, ma a mettere la pelle d’oca è il valore di tale pezzo da 90 del mondo dei SUV. Indiscrezioni narrano infatti di cifre attorno ai 225 mila euro, che rendono difatti il garage di Lautaro uno dei più costosi e prestanti nell’intera Serie A.
This post was last modified on 4 Ottobre 2023 - 09:32 09:32