Barella+sorprende%3A+l%26%238217%3Bauto+del+centrocampista
spaziointerit
/2023/10/07/barella-sorprende-lauto-del-centrocampista/amp/
Ultim'ora e News Inter

Barella sorprende: l’auto del centrocampista

Il centrocampista italiano sorprende tutti. L’auto di Barella si allontana infatti dagli standard già affrontati in passato, sia nel mondo Inter che del calcio in generale.

L’ascesa calcistica di Nicolò Barella ha caratterizzato a pieno gli ultimi anni del calcio italiano nonché del mondo Inter. L’arrivo in nerazzurro del centrocampista, nato e cresciuto a Cagliari, ha infatti aperto d’innanzi al beniamino della Curva Nord un futuro roseo e ricco di successi, coronato con lo Scudetto conquistato nel 2021 nonché con l’Europeo vinto appena due mesi dopo. Un percorso stabile e senza particolari scossoni, in grado di rendere Barella titolare inamovibile dell’Inter così come della Nazionale, unico italiano candidato al Pallone d’Oro nel 2023 e, agli occhi dei più, l’attuale calciatore più forte a disposizione dell’Italia.

Eppure, il sardo ha più volte mantenuto un profilo umile sia in campo che fuori, non alzando mai la voce ne uscendo al di fuori dagli schemi. O meglio, quest’ultimo aspetto è stato colto da Barella in maniera alquanto inusuale e riversato dal calciatore all’interno del proprio garage. L’auto di proprietà del nerazzurro è infatti una delle più originali di casa nella nostra Serie A, in grado di virare contro ogni standard sui veicoli dei calciatori creatisi nel tempo.

Volvo XC90, tutto sull’auto di Barella

Una vera e propria sorpresa quella portata nel mondo Inter da Barella. Il centrocampista italiano si allontana infatti il più possibile dagli standard di supercar affrontati in merito ai suoi compagni di squadra o alle stelle del mondo del calcio in generale, preferendo al lusso delle Ferrari, delle Lamborghini e delle Maserati la semplicità e l’affidabilità di una Volvo XC90. Auto di tutto rispetto, questa, che oltre ad un’estetica invidiabile presenta infatti un prezzo degno delle supercar sopracitate, ma anche giusto in quanto a qualità offerta. Il costo base del SUV è infatti di circa 77 mila euro, in grado però di lievitare a 100 mila in caso di full-optional, che includono anche l’alimentazione plug-in hybrid. Ma quindi, quali sono le caratteristiche di un simile gioiellino?

Volvo XC90: l’auto di Barella sorprende tutti (Volvo) – SpazioInter.it

Partiamo dal motore. L’auto di Barella possiede infatti un motore in grado di erogare ben 350 CV di potenza, peccando però sul lato della velocità massima. Essa infatti non supera i 200 km/h, fermandosi a 180 e presentando un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi. A rendere però l’auto speciale è senz’altro il confort degli interni e la sua natura di ultima generazione, che permette al guidatore di essere informato sullo stato del veicolo in tempo reale tramite tecnologie all’avanguardia ed un sistema di infotainment integrato alla perfezione.

Un gran bel colpo, quindi, per Barella, in grado di rompere gli schemi classici delle supercar e di auto-regalarsi un veicolo originale quanto comodo e prestante.

This post was last modified on 7 Ottobre 2023 - 01:41 01:41

Published by
Mario Reccia