Il fondo californiano Oaktree fa chiarezza sulle quote della proprietà nerazzurra: l’Inter si prepara ad una nuova era.
Inter-Oaktree: nuovo comunicato
Dopo il mancato pagamento del debito di oltre 375 milioni di euro da parte di Steven Zhang, Oaktree ha messo le mani sull’Inter. Il fondo statunitense si è presa le quota di maggioranza del club nerazzurro. Proprio Oaktree, attraverso una nota ufficiale, ha fatto sapere di aver “acquisito complessivamente il controllo indiretto del 99,6% del capitale di Inter”.

Nonostante il cambio di proprietà, ambizioni e obiettivi dell’Inter resteranno immutati. Il fondo statunitense avrebbe già fatto capire di non avere alcuna intenzione di stravolgere l’asset dirigenziale e tecnico. Inoltre, l’obiettivo principale di Oaktree è quello di mettere sotto chiave i pilastri portanti della rosa di mister Simone Inzaghi, come Lautaro Martinez e Nicolò Barella.
L’Inter a stelle e strisce sarà competitiva, così come con la gestione Zhang. Infatti, la voglia del fondo americano di concedere a Beppe Marotta ampio margine di movimento sul mercato, ma tenendo in considerazione alcuni fattori finanziari. Lo scopo di Oaktree sarebbe quello di aumentare i profitti per sé e per i propri investitori.