Simone Inzaghi ha sciolto le riserve. Il tecnico ha scelto gli undici che scenderanno in campo al “Franchi” .
Si prospettano mesi senza un attimo di respiro per l’Inter. Dopo l’ultima pausa delle Nazionali dell’anno, sarà una full immersion per i nerazzurri in questo spezzone di stagione. Dal campionato che entra nel vivo alle ultime, decisive gare di Champions League per il posizionamento tra le prime otto, passando per l’esordio in Coppa Italia e la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita ad inizio gennaio.
Settimane che possono indirizzare l’annata dei ragazzi di Inzaghi che, malgrado un avvio di stagione con qualche problema qua e là, vogliono puntare in altissimo. Il prossimo ostacolo nel percorso di Lautaro e soci è la Fiorentina di Palladino, appaiata in classifica e lanciatissima dopo un inizio altalenante.
Alcuni problemi di formazione per Simone Inzaghi che dovrà rinunciare per un po’ di tempo a Benjamin Pavard ma che ritrova il capitano Lautaro Martinez dopo aver smaltito la febbre che l’aveva fermato prima della sfida del Bentegodi contro il Verona.
Inter, torna la Thu-La dal primo minuto
Inter e Fiorentina si sfideranno oggi in una partita fondamentale per la Serie A, con entrambe le squadre intenzionate a continuare la loro corsa nelle posizioni di vertice del campionato e inseguire il Napoli, fresco vincitore nella sfida contro il Torino. Per i nerazzurri di Simone Inzaghi, la sfida contro i viola arriva in un momento cruciale, con la necessità di mantenere alta la concentrazione in vista di un calendario impegnativo.
Simone Inzaghi conferma il suo consueto 3-5-2, con Sommer tra i pali, protetto dalla linea difensiva composta da Bisseck, De Vrij e Bastoni. A centrocampo, l’Inter si affida a Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco, con la coppia d’attacco formata da Thuram e Lautaro Martínez. La squadra dovrà fare a meno di alcuni giocatori come Pavard, ma la qualità a disposizione resta alta, con opzioni come Correa e Arnautovic pronte a subentrare.
D’altra parte, la Fiorentina di Raffaele Palladino si schiera con un 4-2-3-1. De Gea è confermato tra i pali, mentre la difesa vede Dodò, Comuzzo, Ranieri e Gosens. A centrocampo, la coppia Adli-Cataldi avrà il compito di impostare il gioco, con Beltrán, Bove e Colpani a supporto dell’attaccante Kean. La Fiorentina, seppur in una formazione più compatta, cercherà di sfruttare il fattore campo per dare filo da torcere all’Inter.
FIORENTINA (4-3-2-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi, Bove; Colpani, Beltran; Kean. All. Palladino.
INTER (3-5-2): Sommer, Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.