Il futuro di Donnarumma resta in bilico al PSG: un fattore è decisivo per il ritorno in Italia, occhio a Inter e Milan
Non è facile definire già da ora quello che sarà il futuro di Gianluigi Donnarumma. L’estremo difensore ha un contratto in scadenza a giugno 2026 con il PSG e il rinnovo non è così facile da ottenere, nonostante le insistenze da parte del club transalpino. Negli ultimi mesi, le cose non stanno andando alla perfezione, dato che a un certo punto sembrava anche aver perso la titolarità assoluta.
Un certo malcontento è stato impossibile da nascondere e soprattutto continuano a circolare rumors su un suo possibile trasferimento in Italia, un clamoroso ritorno dopo l’addio roboante al Milan, anche in quel caso a scadenza.
Secondo quanto riporta ‘La Gazzetta dello Sport’, un ritorno in rossonero al momento è del tutto da escludere per Donnarumma, sia per questioni ambientali, sia per la presenza tra i pali di Mike Maignan.
Anche per l’Inter la strada non resta in discesa, visto che la Beneamata ha già acquistato Josep Martinez per 15 milioni di euro e ha tutta l’intenzione di puntare su di lui dopo l’acquisto dal Genoa, dopo aver prelevato il calciatore dai rossoblù. E con Sommer che dovrebbe lasciare Milano nel 2026.
Restano in campo Juventus e Napoli, ma in entrambi i casi non è così semplice arrivare a dama, soprattutto se il contratto di Meret sarà rinnovato – le trattative stanno andando avanti bene. Il fattore che potrebbe cambiare tutto è lo stipendio richiesto dall’estremo difensore: se dovessero essere cifre sulla scia di quelle attuali, sarà veramente difficile per i club italiani programmare l’affondo.
Sempre secondo la Rosea, se non dovesse restare al PSG, per tutti questi fattori, è sempre più probabile che Donnarumma si trasferisca all’estero. L’ex Milan potrebbe approfittare della partenza di Courtois, che dovrebbe lasciare Madrid nel 2026 e coronare il sogno di una vita.
Occhio anche a Ederson, e quindi al Manchester City, dove però bisognerà capire come si svolgerà la rivoluzione che verrà messa in campo la prossima estate. Anche in questo caso, la data buona è il 2026, per cui è necessario aspettare prima di capire la destinazione in pole position.
This post was last modified on 28 Dicembre 2024 - 18:19