Derby non solo in campo ma anche sul mercato: Marotta sfida il Milan per il giovane talento
A pochi giorni dalla chiusura del calciomercato invernale, l’Inter ha manifestato ancor di più il suo gradimento nei confronti di un determinato calciatore. L’obiettivo è quello di puntarlo per il prossimo anno ma allo stesso tempo il club nerazzurro deve fare i conti con la concorrenza incattivita che monitora giorno dopo giorno possibili scenari da coltivare. Entra in gioco però una delle più grandi rivali per la Beneamata, attivando così l’ennesimo derby che stavolta si disputerà fuori dal campo a suon di offerte.
Già da tempo i piani alti dell’Inter avevano avanzato delle importanti considerazioni nei confronti del giocatore del Torino Samuele Ricci, ormai implicato nella lista dei desideri per il prossimo anno. Secondo le ultime indiscrezioni il giovane talento avrebbe catturato l’attenzione dei nerazzurri, pienamente disposti a dare del filo da torcere al Milan per impossessarsi del classe 2001.
Samuele Ricci attuale calciatore del Torino e della Nazionale italiana è conteso tra due fuochi: Inter e Milan. Allo stesso tempo però non mancano le occhiate furtive anche da parte di altri club, uno tra questi è il Manchester City. In questo momento però sembrerebbe che l’asticella sia collocata tra Inter e Milan, con i rossoneri leggermente in vantaggio.
Secondo quanto riportato dal “Corriere dello Sport” l’Inter è pronto a dare la caccia a Samuele Ricci per la prossima estate, intavolando un vero e proprio duello con il Diavolo. Sembrerebbe che le due milanesi abbiamo puntato i loro occhi sul centrocampista nato a Pontedera già da diverso tempo, esattamente da quando vigilava ancora nel settore giovanile dell’Empoli e quindi prima di sfoggiare le sue peculiarità nel campionato di Serie A.
Samuele Ricci rientrerebbe nei piani di entrambi i club poichè in grado di soddisfare i requisiti e gli attributi ricercati sia da Milan che da Inter. L’ex Empoli potrebbe agire come vice-Calhanoglu (ruolo attualmente ricoperto da Asllani) oppure da mezzala nel caso in cui dovesse partire effettivamente Davide Frattesi. All’Inter potrebbe anche fare ritrovo di alcuni suoi compagni di Nazionale e pertanto partire già avvantaggiato e ritrovarsi in un ambiente potenzialmente di casa.
This post was last modified on 1 Febbraio 2025 - 15:41