Inter%2C+nuovi+investitori+interessati+al+club%3A+il+piano%C2%A0di%C2%A0Oaktree
spaziointerit
/2025/02/04/inter-nuovi-investitori-interessati-al-club-il-piano-di-oaktree/amp/

Inter, nuovi investitori interessati al club: il piano di Oaktree

L’Inter di Simone Inzaghi continua la sua corsa in Italia e in Europa, mentre al di fuori del campo l’attenzione è sulla situazione societaria

Dopo il passaggio del club nelle mani di Oaktree, a seguito dell’escussione del pegno sulle quote di Steven Zhang, il futuro della proprietà nerazzurra rimane un tema controverso. Il fondo statunitense ha preso il controllo dell’Inter con l’obiettivo di garantire stabilità finanziaria, ma un vero progetto a lungo termine non è ancora definito.

La gestione economica, insieme al possibile ingresso di nuovi partner, sono argomenti che continuano a suscitare interesse. Infatti, nelle ultime settimane, sono emerse indiscrezioni che potrebbero cambiare lo scenario: alcuni investitori esteri avrebbero mostrato interesse per acquisire una quota di minoranza del club.

Oaktree e le manifestazioni d’interesse: cosa sta realmente succedendo?

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore e Calcio e Finanza, Oaktree ha ricevuto diverse proposte informali da parte di investitori interessati a entrare nell’azionariato dell’Inter. Si tratta di soggetti internazionali che hanno avvertito un’opportunità, considerando l’attuale crescita della società e l’importanza del brand nerazzurro nel panorama calcistico europeo.

Inter, proseguono le vicende societarie extra campo (LaPresse) spaziointer.it

Va precisato che non è stato Oaktree a cercare attivamente nuovi investitori: le manifestazioni d’interesse sono arrivate spontaneamente. Tuttavia, il fondo americano potrebbe valutare l’idea di cedere una parte delle quote in futuro , soprattutto se ciò potesse portare a una crescita del valore del club.

La questione stadio diventa fondamentale

Il principale obiettivo di Oaktree attualmente è consolidare la gestione dell’Inter, mantenendo sotto controllo i conti e garantendo sostenibilità economica. C’è un elemento che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della società: la questione stadio.

Inter, il brand cresce: il nodo stadio diventa cruciale (LaPresse) spaziointer.it

Il nuovo impianto rappresenta una priorità per aumentare i ricavi e accrescere l’appeal del club agli occhi degli investitori. Un progetto concreto in questa direzione farebbe salire ulteriormente la valutazione dell’Inter, permettendo a Oaktree di massimizzare l’eventuale cessione di una quota societaria o, in futuro, dell’intero pacchetto azionario.

Attualmente, non ci sono  trattative concrete per l’ingresso di nuovi soci, ma il fatto che ci siano interessamenti rappresenta un segnale importante. Il brand Inter continua ad attrarre investitori, e il fondo Oaktree potrebbe sfruttare questa situazione per far crescere il valore del club, prima di prendere qualsiasi decisione definitiva. Le prossime mosse dipenderanno anche dai risultati sportivi e dalla questione stadio, ma una cosa è certa: il futuro dell’Inter, dentro e fuori dal campo, rimane tutto da scrivere.

This post was last modified on 4 Febbraio 2025 - 18:59

Share
Published by
redazione