Nerazzurri oggi in partenza per affrontare la Fiorentina al Franchi domani sera nel recupero della quattordicesima giornata. Ancora diverse perplessità per l’allenatore.
L’Inter continua la sua grande corsa verso il triplice obiettivo stagionale. Sfumata la Supercoppa in un modo alquanto rocambolesco, contro i cugini del Milan dopo essere stati in vantaggio per due a zero, la squadra non vuole lasciare più nulla per strada e lottare fino alla fine in tutte le competizioni.Il discorso Champions è momentaneamente archiviato, con la squadra di Inzaghi che ha giocato un’ottima fase a gironi e si è posizionata come quarta nella classifica generale.
Inter, Calhanoglu ancora non al top: serve un recupero alla Lautaro
Dunque tempo e modo di concentrarsi sulla corsa scudetto. Anche perché il Napoli di Conte non lascia nulla per strada, o quasi, e se l’Inter vorrà conquistare il ventunesimo campionato della sua storia, sarà costretta a fare gli straordinari fino alle fine. Gli azzurri non hanno le coppe, come ben sappiamo, e questo chiaramente facilita molto la gestione delle energie e degli infortuni.
Fortunatamente per Inzaghi la rosa dell’Inter è estremamente competitiva e consente all’allenatore di effettuare diverse rotazioni senza abbassare troppo il livello della squadra.
L’unico lato forse negativo della stagione, almeno fino a questo momento, è il rendimento di Hakan Calhanoglu. Il turco, secondo più pagato della rosa dopo Lautaro, ha sempre reso alla grandissima, diventando fin da subito uno dei perni della squadra, specie da quando ha preso il ruolo di regista. Quest’anno però sta avendo più problemi fisici del solito e non sta riuscendo ad incidere come tutti vorrebbero.
Chalanoglu verso la panchina contro la Fiorentina?
Basti pensare che fino a questo momento Hakan ha già saltato il triplo delle partite dell’anno scorso. In più, i match nella scorsa stagione con almeno 80 minuti giocati erano 18 giunti a febbraio. Ad oggi invece solo 7. Segno evidente di una condizione fisica non ottimale e che, inevitabilmente, sta impattando anche sul gioco della squadra.
Non è una caso che lo staff tecnico stia preparando per lui un lavoro ad hoc, finalizzato a fargli ritrovare la migliore condizione e poter guidare l’Inter al meglio da qui alla fine della stagione nei suoi numerosi impegni.
Nel frattempo, come sottolinea “La Gazzetta dello Sport“, Inzaghi sta ragionando sull’ipotesi di inserirlo a partita in corso, dando spazio ad Asllani, con possibile impiego anche per Zielinski in corso d’opera. In questo caso potrebbe sicuramente avere un impatto importante e cambiare la partita. Staremo a vedere quale decisione prenderà alla fine.