Beppe Marotta ha rifiutato ben tre top player a gennaio: il retroscena di mercato sull’Inter è incredibile!
Nel corso del mercato invernale, l’Inter del presidente Beppe Marotta ha fatto ben poco, quasi nulla se si pensa al fronte entrate. La società nerazzurra, infatti, si è mossa maggiormente in uscita, liberandosi di esuberi come Buchanan e Palacios. L’unico rinforzo arrivato alla Pinetina a gennaio è stato Nicola Zalewski, prelevato dalla Roma con la formula del prestito. Diventano due gli acquisti se si tiene conto del colpo Sucic, che arriverà dalla Dinamo Zagabria a fine stagione. Tuttavia, a margine del mercato di gennaio, l’Inter ha avuto la possibilità di siglare operazioni di un certo spessore, ma alcune dinamiche avrebbero messo un freno alle ambizioni di Beppe Marotta. Lo stesso presidente sarebbe stato costretto a rifiutare tre top player.
Marotta ha detto di no a tre big del calcio europeo: il retroscena è clamoroso!
Nell’ultima finestra di mercato, l’Inter si è guardata molto intorno, stando attenta ad ogni tipo di dinamica. A gennaio, la società nerazzurra avrebbe anche ascoltato le proposte di vari intermediari, dicendo no a tre top player nello specifico. Secondo quanto riportato da ‘Sky Sport’, Beppe Marotta avrebbe avuto modo di intavolare un dialogo con dei rappresentanti di Marcus Rashford, Marco Asensio e Joao Felix.
I primi due, cercati anche da alcune big della Serie A, alla fine si sono trasferiti all’Aston Villa. Mentre il talento portoghese è finito a Milano, sponda rossonera. Il presidente nerazzurro, Beppe Marotta, avrebbe stoppato i dialoghi non avendo più spazio nel reparto offensivo. Quello che avrebbe stuzzicato di più la fantasia dell’Inter è Asensio. L’attaccante spagnolo avrebbe potuto essere impiegato come seconda punta, ma a frenare i nerazzurri sarebbe stato anche l’ingaggio da 9 milioni. Tra l’altro, l’acquisto dell’ex Real Madrid avrebbe significato mettere da parte qualche idea di mercato per l’estate.
Mentre Marcus Rashford sarebbe costato ancor di più, senza contare le pretese relative alla titolarità. Joao Felix, invece, non avrebbe convinto la società nerazzurra, la quale difficilmente gli avrebbe concesso grande spazio. L’Inter, infatti, ha dovuto rinviare ogni tipo di discorso legato al mercato per la fine della stagione, quando Joaquin Correa e Marko Arnautovic faranno spazio in attacco. I due lasceranno il club a fine campionato, quando scadranno i rispettivi contratti.
Marotta ha fatto di tutto per piazzare Arnautovic e Correa
Qualche tentativo per anticipare il doppio addio, l’Inter lo avrebbe fatto, ma ottenendo scarsi risultati. Nel corso della finestra di mercato, l’attaccante austriaco è stato sondato da diversi club, tra cui alcuni della Serie A. Il bomber nerazzurro avrebbe suscitato l’interesse di società come Bologna, nonché ex squadra di Marko, Fiorentina, Torino e West Ham. Tuttavia, nessuno di questi club è riuscito a tramutare la propria curiosità sul centravanti in una trattativa concreta. Su Correa, invece, avrebbero fatto un pensierino Atalanta e Cagliari, stando alle indiscrezioni riportate da ‘Sky Sport’. L’Inter ci ha provato concretamente a vendere il Tucu, proponendolo anche al Monza. Ma secco è stato il no di Adriano Galliani.
Tra i retroscena di mercato c’è finito anche il nome di Davide Frattesi, giocatore più chiacchierato nell’ultima finestra. Il centrocampista nerazzurro, che a gennaio è stato un vero e proprio oggetto del desiderio della Roma, sarebbe potuto sbarcare alla corte della Juventus di Thiago Motta. Secondo ‘Sky Sport’, la Vecchia Signora si sarebbe fiondata sul calciatore ex Sassuolo nel caos in cui fosse riuscita a liberarsi di Douglas Luiz.