I piani futuri dell’Inter sul calciomercato in entrata si complicano con le parole del direttore sportivo, la società è stata avvisata
Queste in casa Inter non sono state le ultime migliori settimane, con il derby agguantato allo scadere e la sconfitta di Firenze che portano i nerazzurri a rincorrere il Napoli capolista in solitaria. Non è finita qui, l’Inter – come emerso fuori quest’oggi – deve fare i conti anche con il calciomercato. La sessione invernale conclusasi alcuni giorni fa ha visto i nerazzurri compiere un mercato quasi del tutto anonimo, eccetto per i colpi Zalewski e Susic. I tifosi si aspettavano una rivoluzione specialmente nella zona d’attacco, con le seconde linee che non regalano prestazioni ottimali. L’attenzione adesso è rivolta al mercato estivo, con la speranza di trovare innesti importanti e di qualità da far approdare in rosa.
L’Inter segue diversi talenti di Serie A per la prossima stagione, sempre con un occhio sulle linee guide imposte dalla società Oaktree. Calciatori forti, di prospetto e su cui facilmente guadagnare in futuro: questo l’obiettivo nerazzurro, che segue un talento del Bologna. Da alcune sessioni di mercato Marotta osserva Fabbian, ma le parole di Marco Di Vaio non fanno ben sperare.
“Fabbian ha avuto tante richieste ma lui non vuole andare via e non ha mai chiesto la cessione. Su di lui facciamo molto affidamento” – dice Di Vaio, intervenuto durante la presentazione del nuovo acquisto Pedrola.
L’ex calciatore proprio del Bologna ha parlato anche del futuro di Santiago Castro, seguito attentamente dall’Inter per la prossima stagione: “Per Castro – al momento – non ci è mai arrivata nessuna offerta, al contrario di altri calciatori, assieme ai quali abbiamo deciso di non cambiare nulla“.
L’attacco dell’Inter a fine stagione subirà una grande rivoluzione, con Arnautovic e Correa che non rinnoveranno i loro rispettivi contratti in scadenza e saluteranno Appiano Gentile. Le loro prestazioni non convincenti hanno portato la società a compiere delle scelte per il futuro.
Il taccuino di Marotta si riempie sempre di più per i prossimi attaccanti che prenderanno il posto dei partenti. Castro non è il solo, ma a lui vanno aggiunti il sogno – ancora vivo – Jonathan David e Krstovic del Lecce.
La concorrenza per gli obiettivi citati è ampia, soprattutto in Serie A con le big pronte all’assalto e scatenare una vera e propria asta. In ogni caso, ogni discorso ora è rimandato all’estate.