Nonostante la vittoria sul campo dell’Empoli, c’è una clamorosa beffa per il Milan legata al Var
I rossoneri espugnano il ‘Castellani’ di Empoli con i gol di Rafael Leao e del nuovo attaccante Gimenez, ma la gara in terra toscana fa discutere.
Il sabato della 24esima giornata di Serie A è stato segnato da grandi emozioni. Prima la vittoria con una prestazione maiuscola dell’Atalanta, risorta sul campo dell’Hellas Verona dopo le ultime deludenti uscite. La squadra allenata da Gian Piero Gasperini ha portato a casa tre punti importanti, trascinata da uno straordinario Mateo Retegui, autore di ben quattro gol a coronamento di una prestazione sontuosa.
Alle 18, invece, è toccato al Milan di Sergio Conceicao scendere in campo contro l’Empoli, formazione che sta vivendo un momento tutt’altro che felice nonostante un incoraggiante inizio di stagione. La partita del ‘Castellani’ è terminata col risultato di 2-0 in favore dei rossoneri, a segno con Rafael Leao e Santiago Gimenez. Il primo ha trovato il gol con un imperioso stacco di testa, il secondo con un piazzato che gli ha permesso di realizzare la prima rete in Serie A.
Milan, che caos col Var nella vittoria di Empoli
Una vittoria tutt’altro che semplice quella ottenuta dal Milan, rimasto in inferiorità numerica per dieci minuti al Castellani. Al 55′, infatti, l’arbitro Pairetto ha estratto il cartellino rosso nei confronti del difensore rossonero Tomori, con una decisione che farà discutere non poco.
Al decimo minuto nel corso della ripresa, l’attaccante toscano Colombo si è involato verso la porta e Tomori lo ha travolto. L’arbitro ha estratto il cartellino giallo nei confronti del difensore del Milan il quale era già stato ammonito. E così è scattata l’espulsione per somma di ammonizioni. Rivedendo le immagini, però, l’attaccante dell’Empoli sembrava essere in posizione di fuorigioco, ma il Var — come previsto dal protocollo – non è potuto intervenire trattandosi di somma di ammonizioni e non di espulsione diretta.
La parità numerica in campo è stata poi ristabilita dieci minuti dopo, quando Pairetto ha espulso Marianucci dell’Empoli dopo un colpo rifilato a Gimenez. Poco dopo il Milan ha sbloccato il risultato, riuscendo così a portare a casa l’intera posta in palio dopo il grande spavento.
Da regolamento, il difensore del Milan verrà squalificato per una giornata dal Giudice Sportivo, saltando così la sfida con l’Hellas Verona del 15 febbraio. Ma c’è la possibilità che l’ espulsione di Tomori venga revocata? È molto improbabile, per non dire impossibile. C’è stato qualche precedente in tal senso, come quello di Muntari risalente al 2017.
Il centrocampista fu espulso durante una gara di campionato col Cagliari per aver abbandonato volontariamente il campo a causa degli insulti razzisti arrivati da una parte del pubblico avversario. L’arbitro fu così “costretto” ad espellere il giocatore ghanese ma nei giorni successivi la Corte d’Appello della FIGC accolse il ricorso presentato dal Pescara, revocando la squalifica inflitta inizialmente al giocatore. Ma chiaramente, questo è un caso diverso.