Inter, ingaggi troppo alti: Oaktree detta la linea per il futuro

Il monte ingaggi dei nerazzurri in quest’ultima stagione è aumentato notevolmente ed ora Oaktree è pronto a dettare la linea per il futuro. 

Negli ultimi anni, il club nerazzurro è tornato a crescere notevolmente sia a livello nazionale che europeo, grazie all’approdo anche di Giuseppe Marotta nella dirigenza di Viale della Liberazione. Prima come direttore sportivo, ora come Presidente dell’Inter, Marotta è riuscito a ridare all’Inter un’identikit precisa, facendola diventare una squadra temuta sia in Italia che in Europa. Il tutto è stato possibile grazie anche all’ex presidente nerazzurro, Steven Zhang, che ha investito per il club, ma che poi ha dovuto lasciare tutto nelle mani del fondo americano Oaktree per non aver restituito entro il termine il prestito monetario.

Monte ingaggi, l’Inter supera la Juventus: ma Oaktree vuole ridimensionare

La crescita dell’Inter ha avuto un impatto anche a livello economico, soprattutto sugli ingaggi dei calciatori: come riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, i campioni d’Italia hanno superato la Juventus in questa curiosa classifica, portando la spesa a 206 milioni, contro i 186 della passata stagione. Un aumento di 20 milioni, dovuto soprattutto al rinnovo di contratto dei big della rosa nerazzurra.

Monte ingaggi Inter
Monte ingaggi, l’Inter supera la Juventus: ma Oaktree vuole ridimensionare LaPresse spaziointer.it

L’Inter dunque ha la rosa più pagata della Serie A, dovuto al fatto che la scorsa estate molti big hanno rinnovato il proprio contratto, con un aumento dell’ingaggio: i top 5 della rosa nerazzurra sono Lautaro Martinez con 9 milioni, Barella e Calhanoglu con 6,5 milioni all’anno, Thuram con uno stipendio di 6 milioni e poi Bastoni a quota 5,5. A questi si aggiungono altri pezzi importanti, come i due esterni Dimarco e Dumfries. Ora però il fondo americano alla guida del club nerazzurro chiede un ridimensionamento, affidando a Marotta una missione precisa.

Ingaggi, Oaktree affida a Marotta una missione

Oaktree ha fin da subito imposto una determinata linea da seguire, ovvero quella di puntare sempre di più sui giovani: in tal senso, visto anche l’aumento degli ingaggi dei giocatori della rosa, Marotta è chiamato ad una missione speciale.

Ingaggi, Oaktree affida a Marotta una missione LaPresse spaziointer.it

L’obiettivo delle prossime sessioni di mercato sarà quello di puntare su profili giovani e dunque mettere a segno colpi in prospettiva, mettendo un freno ai colpi che riguardano gli svincolati di lusso. Il fondo americano vuole dunque creare una squadra giovane, abbassando anche la media e il monte ingaggi totale, tenendo comunque i big della rosa.

Gestione cookie