Non è finita la telenovela in casa Inter: la società nerazzurra continua ad essere alle prese con il futuro del calciatore.
In casa Inter c’è la volontà di dare seguito al ciclo virtuoso tenendo fede alle direttive imposte da Oaktree. La nuova proprietà ha dettato una linea molto precisa per il prossimo mercato estivo, sollecitando Marotta e Ausilio ad andare alla ricerca di prospetti interessanti e di qualità. In estate, però, il club nerazzurro non dovrà occuparsi solo delle operazioni in entrata. I piani della società meneghina potrebbero cambiare radicalmente qualora si concretizzare qualche importante cessione. In tal senso, resta in bilico il futuro di Davide Frattesi. L’ex Sassuolo sarebbe uno dei principali papabili a lasciare Milano, con la Roma sullo sfondo.
La Roma non molla Frattesi: in estate ci sarà un nuovo assalto
Il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, è stato molto chiaro nella sua recente intervista al ‘Corriere della Sera’. Davide Frattesi resta un obiettivo concreto, un profilo per cui la società giallorossa ritornerà all’assalto in estate dopo i tentativi fatti a gennaio: “Su Frattesi abbiamo lavorato: con lui, con il procuratore e con l’Inter. Ci siamo andati vicino, tra 4 mesi vedremo se il suo arrivo è realizzabile. Il suo o quello di un centrocampista con le sue qualità”.
Insomma, la telenovela Frattesi-Roma pare essere destinata a ritornare in auge nella prossima finestra di calciomercato. Il procuratore del centrocampista, Beppe Riso, ha fatto di tutto per cercare di riportare il suo assistito nella capitale già a gennaio. Lo stesso Frattesi, secondo ‘Calciomercato.com’, avrebbe rivelato ad alcuni amici la sua volontà di voler ritornare a Roma e sparava che la finestra di mercato invernale potesse risultare decisiva in questo senso. Alla fine, il centrocampista è rimasto in nerazzurro, anche perché l’Inter ha fatto muro, tenendo alte le pretese economiche.
La Roma, infatti, per mettere le mani su Davide Frattesi avrà bisogno di circa 40/45 milioni di euro. Una cifra considerata altissima dalla compagine capitolina, che deve stare attenta ai costi a causa del Fair Play Finanziario. Per questo motivo, la Roma avrebbe un escamotage ben preciso per abbassare le pretese dell’Inter. L’idea sarebbe quella di inserire nei dialoghi con il club nerazzurro una contropartita tecnica: pur di realizzare il sogno Frattesi, i giallorossi potrebbero mettere sul tavolo uno tra Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante.
La cessione di Frattesi finanzia il nuovo colpo in mediana
L’Inter avrebbe già in mente su come e in che zona del campo spendere i ricavi dall’eventuale cessione di Davide Frattesi. La società nerazzurra, di fatto, investirebbe la cifra proprio a centrocampo, fiondandosi a capofitto su uno dei registi più promettenti della Serie A: Samuele Ricci. Sul calciatore del Torino c’è la fila, ma l’Inter avrebbe fiducia nelle proprie carte. Il centrocampista classe 2001 è una delle rivelazioni più piacevoli di questo campionato, non a caso è diventato uno dei perni principali della Nazionale di Luciano Spalletti.
Consapevole del potenziale del calciatore, la compagine granata del presidente Urbano Cairo si sta già sfregando le mani, aspettando con ansia le più che probabili offerte nel mercato estivo. La speranza del club piemontese è che si scateni un’asta, in modo da poter tirare sul prezzo. Al momento, Cairo chiede intorno ai 30/40 milioni di euro. L’Inter un pensiero lo avrebbe fatto, tenendo sotto controllo la situazione. Tuttavia, i nerazzurri dovranno fare i conti anche con i rivali di sempre: il Milan. Ricci è conteso da molti club, ma sopratutto dalle due squadre di Milano.