L’Inter inizia a ragionare sul dopo Simone Inzaghi: il tecnico piacentino può salutare a fine stagione, spunta un erede inatteso, la conferma tramite l’annuncio
Ci sono partite che in una stagione hanno un significato particolare per tutti. Società, tifosi, giocatori e naturalmente anche per gli allenatori. E’ stato così per Inter-Fiorentina, per quanto concerne i nerazzurri, che dovevano reagire dopo la pesante sconfitta contro i viola di pochi giorni prima e vincere anche per accorciare le distanze sul Napoli capolista. La reazione attesa da parte dei campioni d’Italia c’è stata, con Simone Inzaghi che ha spinto fisicamente i suoi a un successo fondamentale per il prosieguo del campionato.
Si è visto un allenatore piacentino davvero tarantolato a bordo campo. Inzaghi sentiva evidentemente molto l’appuntamento e del resto, nel post partita, ha spiegato come non gli avessero fatto piacere le recenti critiche ricevute. La vittoria è stata l’occasione per togliersele di dosso. E per rilanciare la candidatura scudetto, facendo sentire forte sul collo del Napoli il proprio fiato.
L’allenatore, dopo aver centrato il suo primo titolo nazionale da tecnico, sogna il bis immediato e per questo continua a motivare il più possibile la squadra. Cercando anche di farla esprimere ai massimi livelli in Europa. Ma un eventuale secondo scudetto di fila potrebbe anche essere il suo lascito. Si parla da un po’ di un cambio di ciclo in panchina, per l’Inter. E per la sostituzione di Inzaghi spunta un nome abbastanza sorprendente.
Inter, suggestione Fabregas per il dopo Simone Inzaghi: i diversi indizi
Si tratta di Cesc Fabregas, allenatore che sta facendo molto bene con il Como. E che sembrerebbe avere le stimmate del tecnico di successo, con prospettive molto interessanti.
Non soltanto la presenza dello spagnolo a San Siro per Inter-Fiorentina, tra gli indizi che potrebbero avvicinarlo ai nerazzurri. Ma anche le dichiarazioni, a ‘Radio Nerazzurra’, di Gian Luca Rossi, giornalista di ‘Telelombardia’, che ha spiegato come Fabregas sia un profilo che l’Inter sta monitorando molto attentamente per il futuro.
Inter, futuro in bilico per Inzaghi: il preferito di Marotta resta Allegri
Del resto, l’ex nazionale spagnolo sarebbe l’allenatore ideale per lavorare con i giovani e far partire un nuovo ciclo competitivo ma basato su una linea verde. Ad ogni modo, la partita è aperta da questo punto di vista.
Sempre Gian Luca Rossi conferma infatti che il preferito di Marotta per il dopo Inzaghi sarebbe Massimiliano Allegri. La candidatura del livornese per la panchina nerazzurra trova sempre più conferme, i prossimi mesi si preannunciano incandescenti.