Inter, Lautaro beccato dalle telecamere: rischio squalifica?

Il Derby d’Italia si chiude con la Juventus che batte l’Inter per 1 a 0 grazie al gol di Conceicao. 

Dopo il pareggio tra Lazio e Napoli, per l’Inter di Simone Inzaghi si è presentata la ghiotta occasione di scavalcare la squadra partenopea in classifica. Occasione sprecata dai nerazzurri, che escono sconfitti dallo Stadium contro la Juventus. Nella prima frazione di gioco, l’Inter ha dominato sul piano del gioco, creando un paio di occasioni da gol, ma senza trovare la via della rete. Nel secondo tempo, la Juventus è stata più sveglia nei duelli, con Conceicao che ha trovato il gol del vantaggio poco dopo il 75′. Inzaghi nel secondo tempo ha provato a scuotere la squadra, ma nulla ha potuto.

Juventus-Inter, Lautaro rischia la squalifica?

Al termine del match tra Juventus e Inter, tra le due squadre c’erano due stati d’animi completamente diversi: da una parte tutta la gioia della Vecchia Signora, che ha potuto festeggiare la vittoria con i propri tifosi, dall’altra un’Inter rammaricata e arrabbiata della sconfitta, che va a peggiorare i risultati ottenuti contro le big nel campionato di quest’anno.

Tra i nerazzurri c’era un giocatore particolarmente arrabbiato a fine partita, ovvero il capitano, Lautaro Martinez: questa sera l’argentino ha fallito un paio di occasioni importanti davanti alla porta, e a fine partita è stato immortalato dalle telecamere, mentre sfogava tutta la sua rabbia, forse anche per le occasioni sprecate.

Lautaro arrabbiato
Juventus-Inter, Lautaro rischia la squalifica? spaziointer.it

Dalle immagini riprese dalle telecamere, sembrerebbe che Lautaro stia urlando parole blasfeme, quasi sicuramente tra sé e sé, senza puntare il dito contro qualcuno. Questo episodio può portare ad una squalifica?

In passato ci sono stati dei casi in cui i giocatori sono stati ripresi dalle telecamere mentre usavano toni blasfemi, e il provvedimento preso è stato diverso: da una parte Cristante, dopo un Roma-Juve, che non è stato sanzionato poiché il video era senza audio; dall’altra Turati, fermato per un turno dal giudice sportivo poiché ripreso mentre proferiva espressioni blasfeme, supportate da un audio.

Sul web sono già iniziate a circolare le prime immagini, con gli utenti che stanno ironizzando anche sulle parole utilizzata dal capitano nerazzurro: attualmente è presto per dirlo, ma in queste condizioni Lautaro non rischierebbe nessuna squalifica, in quanto non è presente un video con audio. Certo è che Lautaro ha rischiato grosso, in un mondo dove oggi è tutto ripreso e sotto ai riflettori, soprattutto nel mondo del calcio.

Gestione cookie