L’Inter si prepara alla nuova stagione e studia la rivoluzione sul mercato, tra partenze e arrivi Inzaghi riceverà un organico rivoluzionato.
La stagione dell’Inter prosegue nonostante le evidenti difficoltà. I nerazzurri sono in lotta per la conquista del ventunesimo Scudetto, che significherebbe un’entusiasmante doppietta in seguito al raggiungimento della seconda stella della corsa annata. I meneghini, inoltre, dovranno disputare gli ottavi di Champions League oltre ai quarti di finale di Coppa Italia – contro la Lazio. D’altra parte, i numerosi impegni hanno sottolineato le evidenti lacune della rosa messa a disposizione di Inzaghi. Il collettivo interista non dispone di riserve affidabili per le tre competizioni e la società è pronta a farsene carico. La rivoluzione sul mercato è già iniziata.
Mercato Inter, Biasin avverte: “Sarà una squadra ampiamente rinnovata”
Fabrizio Biasin, giornalista vicino alle vicende dell’Inter, ha anticipato le mosse della dirigenza meneghina sul mercato. In casa nerazzurra è prevista una grande rivoluzione, dovuta soprattutto alle numerose partenze in programma. Di seguito quanto sottolineato sul canale Youtube “IoTifoInter“:
“Mettiamoci nell’idea che ci saranno almeno una decina abbondante di movimenti tra entrate e uscite. Sarà un’Inter parecchio rinnovata. La scorsa estate si è scelto di non fare mercato e confermare il gruppo, ma andrà profondamente rinnovato sia nei nomi che nella sostanza”.
Questo quanto evidenziato Biasin, sceso poi nei dettagli di alcune possibili operazioni:
“Bisognerà sicuramente rivedere il reparto offensivo. Sarebbe bellissimo portare qui Nico Paz, è complicato ma i rapporti tra la famiglia del giocatore e Zanetti sono importanti. Piace Castro del Bologna, anche se al momento non c’è nulla di concreto. Starei attento, infine, al mercato sudamericano”.
Inter, sarà necessaria la rivoluzione: gli over 30 ammontano a dieci
La rosa dell’Inter è tra le più esperte del campionato. Un aspetto sicuramente positivo per Simone Inzaghi, ma al tempo stesso causa di enormi difficoltà con le lunghe stagioni da disputare. Le forze fresche faticano a mettersi in evidenza, motivo per cui Marotta è pronto alla rivoluzione. Sono addirittura dieci, infatti, i calciatori trentenni.
Il più giovane della speciale classifica è Joaquin Correa (31 anni il prossimo agosto), seguito da Piotr Zielinski e Hakan Calhanoglu (31 anni compiuti l’8 febbraio). Completano la graduatoria Stefan De Vrij (33enne), Matteo Darmian (36 anni da compiere a dicembre), Marko Arnautovic, Mehdi Taremi, Henrikh Mkhitaryan, Francesco Acerbi e Yann Sommer.