L’Inter ha ufficializzato la partecipazione all’Infinity League, ma di cosa si tratta? Tutti i dettagli di questo torneo
Nella giornata di oggi, l’Inter ha ufficializzato la partecipazione al torneo Infinity League, un evento calcistico firmato DAZN. Oltre ai nerazzurri, ci saranno altre tre squadre (per adesso): la Juventus, il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund. Ma di cosa si tratta? “La partecipazione dell’Inter alla Infinity League testimonia l’impegno del Club nel trovare sempre diverse opportunità per rafforzare il legame con la propria community globale, offrendo loro nuove esperienze di fan engagement” è quanto scritto dal club nel comunicato ufficiale. Un torneo di calcio, insomma, in linea con le novità dell’ultimo periodo, come ad esempio la Kings League, che ha spopolato in tutti i paesi d’Europa.
Infinity League, tutto quello che c’è da sapere
L’Infinity League è un torneo che, come detto, al momento prevede la partecipazione di quattro squadre. L’Inter iscriverà una squadra che sarà un mix di giocatori e giocatrici: fra questi saranno presenti vecchie glorie, campioni emergenti e creator digitali. Ogni squadra si affronterà in partite da 20 minuti su un campo che non si è mai visto prima.
A spiegarlo è la stessa Inter nel comunicato ufficiale: “Grazie alle tecnologie all’avanguardia come l’ASB GlassFloor – il pavimento sportivo in vetro con tecnologia LED più moderno al mondo che integra video grafica avanzata, analisi cinetica innovativa per tracciare i movimenti dei giocatori ed elementi di gamification – i fan godranno di un’esperienza immersiva senza precedenti”. Ma non è finita.
Ogni partita sarà vissuta da chi guarda in un modo rivoluzionario: “Con l’utilizzo della tecnologia 5G, bodycam e microfoni indossati dai calciatori, i tifosi potranno inoltre vivere l’azione da una prospettiva inedita, ancora di più al centro del gioco“. I match saranno trasmessi su DAZN e sarà attiva sempre la Fan Zone, in modo che i tifosi possano partecipare attivamente tramite la chat. Insomma, calcio e intrattenimento: è questa la nuova frontiera e l’Inter ha deciso di farne parte.