L’infortunio di Yann Sommer è un problema che l’Inter avrebbe voluto benissimo evitare. Per il rientro del portiere svizzero bisognerà aspettare un bel po’.
La mattinata di ieri è stata senza dubbio ricca di novità per l’Inter. La Beneamata ha scoperto che il Feyenoord sarà il suo avversario negli ottavi di Champions League, con annesso eventuale cammino fino alla finale. Oltre al sorteggio di Nyon, però, si è aggiunta una notizia di certo non rasserenante: l’infortunio di Yann Sommer.
Il portierone svizzero ha rimediato una frattura della testa della falange prossimale del pollice della mano destra e già ieri si è operato. Il suo rientro è tutt’altro che dietro l’angolo e l’ansia in casa Inter aumenta ora dopo ora.
Sommer ai box: quando può rientrare
Nella sua edizione odierna il Corriere dello Sport ha fatto chiarezza sulle condizioni di Sommer. L’Inter ha scelto la strada dell’operazione che dovrebbe così accelerare i tempi di recupero rispetto alla terapia conservativa. Secondo il noto quotidiano lo stop dovrebbe durare una ventina di giorni.
La speranza è quella di riavere il numero uno nerazzurro già a disposizione per la sfida del 16 marzo contro l’Atalanta, ma l’opzione più probabile è quella del rientro in campo dopo la sosta.
In ogni caso Sommer salterà sicuramente lo scontro Scudetto contro il Napoli nonché l’andata e il ritorno degli ottavi di Champions contro il Feyenoord. Un problema sicuramente non banale per Simone Inzaghi che però ha piena fiducia in Josep Martinez, pronto a dimostrare tutto il suo valore in queste settimane.
Niente Sommer per quasi un mese: pronto Josep Martinez
Dopo i 90 minuti in Coppa Italia contro l’Udinese, questa sera Pepo Martinez farà il suo debutto in nerazzurro anche in Serie A e proprio contro il Genoa, sua ex squadra. Poi per lo spagnolo ci saranno i quarti di Coppa Italia contro la Lazio e soprattutto le sfide contro Napoli e Feyenoord che rappresentano senza dubbio degli snodi cruciali per la stagione dei campioni d’Italia.
In estate l’investimento per Martinez è stato di circa 13 milioni di euro. Una cifra non trascurabile per un secondo portiere, soprattutto considerando la liquidità dell’Inter. I nerazzurri hanno creduto molto in lui e adesso per il classe ’98 è arrivato il momento di giocarsi le proprie carte.
Tutti i tifosi nerazzurri ricordano quanto un secondo portiere possa incidere sulle sorti di una stagione, ma si spera che stavolta le cose possano andare diversamente.