I nerazzurri vincono il match casalingo contro il Genoa e riconquistano la vetta della classifica. Complice la sconfitta del Napoli contro il Como di Fabregas nel lunch match di oggi.
Il gol di Lautaro Martinez, che ha sbloccato il match contro il Genoa e decretato la vittoria per i nerazzurri, si è rivelato più importante del previsto. Non solo i tre punti portati a casa, ma anche il comando della classifica riconquistato. Il Napoli infatti è uscito sconfitto dal campo del Como nel lunch match di oggi e ora si trova ad un punto di distanza dall’Inter.
Le polemiche per il mancato giallo a Mkhitaryan
Anche stavolta però non mancano le polemiche arbitrali, complice in questo caso un presento fallo di Mkhitaryan. Come riportato da Tuttosport, infatti, l’armeno dopo aver perso il pallone sulla trequarti, ferma in modo falloso l’avversario per evitarne la ripartenza. Classica situazione che da regolamento prevede l’ammonizione. L’arbitro, invece, fischia fallo a favore del Genoa ma non estrae alcun cartellino.
Episodio che può sembrare un dettaglio, ma che non lo è affatto. Questo perché l’ex Roma rientrava nell’elenco dei diffidati e dunque, con un giallo ieri sera, sarebbe stato squalificato nella giornata di campionato successiva. Inoltre, il prossimo weekend prevede proprio la partita del San Paolo tra Inter e Napoli, e sappiamo tutti quanto sia prezioso l’armeno per lo scacchiere di Inzaghi.
Verso Napoli – Inter: Mkhitryan ci sarà, Thuram non si sa
Dunque Henrick Mkhitaryan, scanso soprese dell’ultima ora, al San Paolo ci sarà. Per la gioia dell’Inter e di tutti i suoi tifosi. Con la situazione di classifica attuale lo scontro diretto della prossima settimana può risultare davvero decisivo per le sorti del campionato. Specie se a vincere dovesse essere proprio l’Inter, che andrebbe in quel caso a quattro punti di vantaggio sugli azzurri.
Certo ci sono ancora parecchie sfide da giocare e c’è anche la Champions League di mezzo per quanto riguarda i nerazzurri, però un risultato simile sarebbe duro da digerire per la squadra di Conte e, probabilmente, rappresenterebbe un colpo psicologico difficile da gestire nelle ultime partite.
Staremo a vedere. Intanto, i nerazzurri, potranno quindi contare sul proprio centrocampo titolare, anche se non brillantissimo nell’ultimo periodo. Barella sembra stare meglio, mentre Calhanoglu ieri è partito ancora una volta dalla panchina ma è pienamente recuperato. Da valutare invece le condizioni di Thuram, seguiranno aggiornamenti in settimana.