De Laurentiis arrabbiato per una vicenda sulla lotta Scudetto con l’Inter: lo partita è già iniziata fuori dal campo
La corsa Scudetto tra Napoli e Inter entra nel vivo e il clima si fa sempre più teso, non solo in campo ma anche fuori. Gli azzurri, dopo aver visto i nerazzurri imporsi sul Genoa, sanno di dover rispondere con una vittoria contro il Como per mantenere la vetta e presentarsi allo scontro diretto con il massimo dell’entusiasmo.
Ma proprio in vista della super sfida del Maradona, Aurelio De Laurentiis avrebbe manifestato il suo malcontento per una decisione che, a suo dire, penalizzerebbe il calcio italiano a livello internazionale.
Napoli-Inter, l’orario fa discutere: De Laurentiis contrariato
Secondo quanto riportato da Il Mattino, il presidente del Napoli sarebbe particolarmente infastidito dall’orario scelto per il match contro l’Inter. La sfida, che potrebbe risultare decisiva nella lotta al titolo, è stata programmata per sabato alle 18:00, una fascia oraria che De Laurentiis considera penalizzante per la visibilità della Serie A all’estero.
Il patron partenopeo ha spesso ribadito l’importanza di valorizzare il prodotto calcio italiano con scelte strategiche più mirate, e non è la prima volta che critica la programmazione di big match in orari poco appetibili per i mercati internazionali. Già in passato aveva sottolineato come, per attrarre maggiori investimenti e sponsor, il campionato italiano dovesse adattarsi alle logiche televisive globali, evitando di confinare incontri di cartello in fasce meno strategiche.
Uno scontro che va oltre il campo: l’atmosfera si scalda
Napoli-Inter non sarà soltanto una battaglia per lo Scudetto, ma anche un banco di prova per il sistema calcio italiano, spesso accusato di non saper sfruttare al meglio il proprio potenziale commerciale. La scelta delle 18:00 di sabato non convince De Laurentiis, che avrebbe preferito un orario serale, più adatto a massimizzare l’audience sia in Italia che nei mercati esteri.
Il malumore del presidente azzurro potrebbe trasformarsi in un nuovo spunto di discussione tra i club e la Lega Serie A, soprattutto in vista delle future contrattazioni sui diritti televisivi. Con il calcio sempre più globalizzato e le leghe concorrenti che investono cifre enormi per migliorare la propria attrattiva, ogni dettaglio può fare la differenza.
Al di là delle polemiche, il Napoli sa che la priorità resta il campo. L’Inter, dal canto suo, ha risposto presente battendo il Genoa, alimentando ancora di più l’attesa per una sfida che si preannuncia elettrica. Orario a parte, Napoli-Inter sarà una partita da non perdere, con o senza il favore dei mercati televisivi.