Colpo di scena sull'infortunio di Sommer (LaPresse) - spaziointer.it
L’Infortunio di Sommer è stata una tegola per l’Inter di Inzaghi, ma ora c’è la svolta: quando torna in campo il portiere
Il calendario dell’Inter non fa sconti ed è arrivato nel cuore di un ciclo terribile in cui i nerazzurri si giocano un bel pezzo di stagione. La Beneamata ha vinto contro la Lazio e si è qualificata per la semifinale di Coppa Italia, dove affronterà il Milan. Già domani, però, arriva un banco di prova essenziale, visto che i nerazzurri sfideranno il Napoli in quello che viene definito da molti come match scudetto.
Non solo, perché subito dopo ci sarà l’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord, un’altra partita essenziale per le ambizioni dei nerazzurri. Con un programma così pieno, è chiaro che gli infortuni abbiano un ruolo decisivo. E in particolare quello del portiere titolare.
Yann Sommer ha raccolto spesso critiche ed elogi, ma in pochi hanno davvero riconosciuto quanto sia stato essenziale nei recenti successi dell’Inter, dando grande sicurezza al reparto difensivo e mostrando tutte le sue abilità nel gioco con i piedi. Lo svizzero ha messo tutta la sua esperienza al servizio della squadra e, a distanza di tempo, si può dire che la dirigenza abbia fatto bene a cedere Onana per puntare su di lui.
Nelle ultime settimane, però, l’ex Bayern è finito ai box per un infortunio cruciale per un portiere. L’estremo difensore ha riportato la frattura della testa della falange prossimale del pollice della mano destra e si è sottoposto a intervento chirurgico per risolvere il problema.
Nel frattempo, Josep Martinez lo sta sostituendo egregiamente. In stagione lo spagnolo non ha ancora mai subito reti ed è riuscito a mantenere sempre la porta inviolata grazie ad alcuni interventi prodigiosi, tanto che c’è chi sostiene che il titolare dovrebbe comunque essere lui.
In ogni caso, Sommer vuole tornare il prima possibile a disposizione e sta cercando di accelerare il più possibile i tempi di recupero. Inizialmente per lo svizzero lo stop sembrava essere molto lungo, addirittura di tre mesi. Poi si è parlato di un mese e mezzo. Ora, tramite un supporto, potrebbe tornare in campo dopo un mese scarso.
Secondo quanto ci risulta, non ce la farà per l’andata contro il Feyenoord e contro il Monza, ma punto dritto verso il ritorno contro gli olandesi. Sicuramente vuole esserci a tutti i costi per il match contro l’Atalanta, un altro big match decisivo per lo scudetto.
This post was last modified on 28 Febbraio 2025 - 22:19 22:19