Dopo Napoli-Inter, non si fermano le polemiche per la sostituzione di Alessandro Bastoni da parte di Simone Inzaghi: cosa è successo
L’1-1 tra Napoli e Inter non ha cambiato più di tanto gli equilibri in vetta alla classifica, in attesa della Juventus, che potrebbe accorciare su tutte e tre le principali pretendenti al titolo. L’amaro in bocca resta per i nerazzurri, che comunque hanno subito gol nel finale e potevano allungare al primo posto, ma visto le difficoltà del secondo tempo, gli infortuni e la prestazione, il punto portato a casa stavolta ha un significato diverso.
Eppure le polemiche non mancano, perché a molti non sono piaciute alcune scelte che Simone Inzaghi ha preso nell’emergenza totale seguita all’infortunio di Federico Dimarco. In particolare, molti tifosi hanno contestano all’allenatore la scelta di sostituire Alessandro Bastoni nel finale di gara.
La sostituzione di Bastoni contro il Napoli fa discutere
Il braccetto di sinistra ha giocato un’ottima partita, rendendosi protagonista almeno di due salvataggi decisivi per le sorti dell’Inter. Il Nazionale italiano, però, è stato sostituito nell’incredulità generale quando mancavano pochi minuti. Al suo posto è entrato in campo Stefan de Vrij per tentare di blindare il risultato, nel mezzo tra Bisseck e Acerbi.

In realtà, la scelta di Inzaghi non è stata proprio felicissima, visto che poi è arrivato il gol del Napoli proprio da quella parte. ‘La Gazzetta dello Sport’ ha rimarcato che Bastoni non è uscito per nulla felice dal campo, e soprattutto che la stessa cosa era successa contro la Juventus.
In tutti e due gli scontri diretti, Inzaghi ha rinunciato al centrale italiano e ne ha pagato le conseguenze. La Rosea parla di un Bastoni “abbastanza sorpreso” dalla sostituzione, e alla stessa maniera l’hanno vissuta i tifosi sui social.
La spiegazione di Inzaghi dopo la partita
L’allenatore dell’Inter è stato incalzato sul tema subito dopo la partita e ha spiegato che il motivo della sua decisione non è stato puramente tecnico. Innanzitutto, ha confermato che Bastoni stava bene e non aveva chiesto il cambio.

Poi ha aggiunto: “Ho pensato che avendo già tutti i mancini infortunati non avrei voluto correre altri rischi. E quindi si trattava di scegliere se cambiare Alessandro o Acerbi”. Insomma, la paura ha vinto e forse a volte è meglio solo curare, senza prevenire più di tanto. Soprattutto in momenti così delicati della stagione.