Inter, emergenza totale - spaziointer.it
L’infortunio di Federico Dimarco si aggiunge ai già tanti stop obbligati sulle fasce dell’Inter. C’è ansia in casa nerazzurra per i suoi tempi di recupero.
Ieri al Maradona è stata una vera e propria battaglia per l’Inter nello scontro Scudetto contro il Napoli. La Beneamata ha sbloccato la gara con una perla su punizione di Federico Dimarco, per poi subire il pari nel finale dopo un secondo tempo troppo arrendevole.
Il pareggio ha comunque lasciato l’Inter in testa alla Serie A a +1 sui partenopei. La seconda frazione dei campioni d’Italia col baricentro decisamente basso, è stata una conseguenza anche degli ennesimi infortuni che hanno colpito il club nerazzurro.
Oltre a Calhanoglu, anche Dimarco è stato costretto al cambio per una contrattura ai flessori della coscia destra mettendo in ginocchio la Beneamata già con tre esterni su cinque a box. L’esterno del numero 32 è una tegola pesantissima per Simone Inzaghi in uno dei momenti cruciali della stagione.
Al termine della gara Inzaghi aveva parlato delle condizioni di Dimarco sottolineando che non si trattasse di nulla di grave. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, c’è ancora speranza di poterlo avere già a disposizione per la sfida di mercoledì contro il Feyenoord per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Inutile ribadire l’importanza della gara in programma a Rotterdam, con l’Inter che si giocherà già una buona parte di qualificazione ai quarti di finale. Avere Dimarco arruolabile rappresenterebbe una vera e propria manna per Inzaghi che deve già fare i conti con gli infortuni di Carlos Augusto, Zalewski e Darmian.
Le possibilità di vedere Dimarco titolare dal primo minuto sono senza dubbio molto basse, per questo motivo è molto probabile che Inzaghi possa virare per un cambio modulo. Come già accaduto nel finale di Inter-Lazio e per quasi tutto il secondo tempo di ieri si potrebbe optare per un 4-4-2.
L’unico esterno di ruolo a completa disposizione è Dumfries che potrebbe agire come esterno alto sulla corsa di destra. I terzini dovrebbero essere Pavard sulla destra e Bastoni sulla sinistra. Resta da capire chi possa giocare come esterno sinistro. Tanti dubbi che verranno sciolti solo nei prossimi giorni.
La certezza è che l’Inter sta affrontando un momento di totale emergenza in un marzo che si preannuncia bollente e non poco.
This post was last modified on 3 Marzo 2025 - 09:16 09:16