La grande bugia della stagione dell'Inter: i numeri parlano chiaro (Lapresse) SpazioInter
In casa Inter la squadra è in piena corsa per tutti gli obiettivi eppure sembra sempre che qualcosa non vada.
La stagione dell’Inter è stata finora davvero impressionante. I nerazzurri sono l’unica squadra ancora in corsa per tutte le competizioni, sono primi in classifica, hanno raggiunto gli Ottavi di Champions League come 4 squadra nel nuovo format della competizione e tra poche settimane affronteranno il Milan in semifinale di Coppa Italia. Per questo motivo la stagione sembra andare alla grande, eppure sembra che qualcosa non vada bene.
Il secondo tempo di Napoli Inter ha visto un dominio assoluto del club partenopeo con i nerazzurri chiusi nell’area di rigore e la squadra di Conte vicina anche alla vittoria nel finale di gara. Eppure l’Inter stava tenendo botta fino alla fine e solo la rete di Billing a pochi minuti dal termine ha spento le velleità di vittoria da parte dei nerazzurri. E sarebbero stati tre punti d’oro con l’Inter che sarebbe andata a più 4 sui rivali.
L’Inter ha pareggiato a Napoli, in un campo molto ostico e la squadra è stata criticata come una sconfitta. E’ quasi un mese che l’Inter è costantemente sotto accusa, vi sono molte critiche sia per Simone Inzaghi che per la squadra e tutto ciò è al limite dell’assurdo, una situazione davvero anomala. La prima in classifica viene criticata come se fosse in crisi, è tutto merito della bugia che da diversi mesi ormai va avanti.
Sono mesi che ormai tutti ci raccontano che l’Inter ha due squadre. La formazione nerazzurra e una squadra di riserve che potrebbe tranquillamente sostituire i titolari. Per questo motivo non ci sarebbero problemi nel giocare quasi 15-20 gare in più degli avversari, non ci sarebbe nessuna polemica. La realtà invece è ben diversa e i numeri parlano chiaro.
L’Inter ha ottime riserve, basti pensare a giocatori come De Vrij o anche Frattesi e Zielinski, sebbene questi non siano all’altezza dei titolari, in particolare di Barella. Poi magari possiamo sottolineare Bisseck, un giovane in rampa di lancio in costante crescita, nonostante qualche distrazione di troppo. E poi praticamente il nulla, con tutto il rispetto con giocatori che non garantiscono i stessi numeri dei titolari e una squadra in grossa difficoltà.
Darmian non è più quello di una volta, l’età avanza per tutti e sulla fascia l’ex Torino spesso soffre. A centrocampo non c’è una vera alternativa a Calhanoglu e sia Asllani che Zielinski in emergenza non convincono per sostituirlo. Poi il problema principale riguarda l’attacco dove Lautaro e Thuram devono giocare praticamente sempre: Correa, Taremi e Arnautovic non sono all’altezza dei titolari e ci ritroviamo a dover vedere Marcus in condizioni difficili e comunque in campo con Inzaghi che non può farne a meno.
E diciamoci la verità, abbiamo visto sia Correa che Taremi e talvolta Arnautovic, sia a gara in corso che dall’inizio, attaccanti che non convincono mai e ciò porta alle difficoltà di ieri e non solo. L’Inter sta facendo una grande stagione, bisogna darne atto, lo stesso si deve dire per Inzaghi mentre che l’Inter abbia due squadre è solo una vera e propria grande bugia.
This post was last modified on 3 Marzo 2025 - 10:04 10:04