In vista della cessione di Davide Frattesi, l’Inter ha già deciso su quale centrocampista affondare il colpo. Pronto il primo botto di mercato.
Si fa sempre più intenso il cammino dell’Inter fino al termine della stagione. La Beneamata sta cercando di arrivare in fondo a tutte le competizioni e al momento ci sta riuscendo alla grande. Gli obiettivi di questa stagione sono ancora tutti da raggiungere, ma l’Inter guarda già al futuro.
I campioni d’Italia stanno già programmando la prossima stagione e soprattutto i prossimi colpi di mercato. Molto attenzionato è il centrocampo: la cessione di Davide Frattesi si fa sempre più probabile con la dirigenza nerazzurra che è quindi al lavoro per trovare un sostituto all’altezza.
Inter, se parte Frattesi il primo obiettivo è Frendrup
Secondo quanto riportato da Nicolò Ceccarini nel suo editoriale per TMW, è chiaro che molto dipenderà dall’eventuale addio di Frattesi. Se l’ex Sassuolo dovesse fare i bagagli, l’Inter si fionderebbe su un altro centrocampista di spessore e il primo nome sembra essere quello di Morten Frendrup del Genoa.
Il club rossoblù non ha la priorità di vendere il danese, ma ovviamente davanti ad offerte congrue non si opporrebbe al suo trasferimento.

La valutazione del classe 2001 si aggira attorno ai 25 milioni di euro, cifra più che abbordabile da parte dell’Inter soprattutto dopo la cessione di Frattesi. A gennaio a mettere gli occhi sul giocatore era stata la Fiorentina ed è probabile che la Viola possa riprovarsi anche in estate.
Frattesi, l’addio all’Inter si fa sempre più probabile
Nella scorsa sessione di calciomercato si era già ipotizzata la possibile cessione di Frattesi con la Roma in pole position. Alla fine non si è fatto più nulla ma la sensazione è che il tutto sia stato solo posticipato all’estate. Il classe ’99 continua a non essere una prima scelta per Inzaghi e al momento sembra addirittura essere l’ultimo slot del centrocampo.

Tutto fa pensare ad un suo addio in estate con l’Inter pronta a lasciarlo partire per un’offerta vicina ai 40 milioni di euro. Di certo l’Inter non si farà trovare impreparata ed è già al lavoro per colmare l’eventuale vuoto.