In vista della decisiva sfida dalla duplice valenza scudetto-Champions, Vincenzo Italiano potrebbe dover fare a meno di quattro titolari per la sfida all’Inter
Arrivati ormai a sei giornate dalla fine dei giochi ogni punto e ogni sfida ha il sapore di una finale. Il prossimo weekend il calendario opporrà l’Inter di Inzaghi, che sarà reduce dal ritorno di Champions contro il Bayer Monaco, al Bologna di Vincenzo Italiano, desideroso di conquistare la seconda qualificazione di fila in Champion’s League.
A questo punto della stagione le energie ormai iniziano a latitare e, per chi come l’Inter è ancora impegnata su diversi fronti, cominciano a fioccare acciacchi e indisponibilità. Inzaghi dovrà sicuramente fare a meno di Zielinski e Dumfries, fermi per infortunio, e certamente opererà un’ampia rotazione per far rifiatare i reduci della notte europea. In casa Bologna invece la situazione non è esattamente migliore: quattro titolari dei felsinei rischiano di non prendere parte al big match del Dall’Ara.
Bologna-Inter, da Skorupski a Ferguson: quanti dubbi per Italiano
Il Bologna di Vincenzo Italiano è indubbiamente una delle migliori squadre di questo campionato di Serie A: l’ex Fiorentina ha saputo ricontattare un gruppo orfano di Calafiori e Zirkzee, portandolo nuovamente a giocarsi una qualificazione nella principale competizione Uefa per club. In vista della sfida di Pasqua contro l’Inter, Italiano potrebbe però essere costretto a rinunciare ad alcuni dei suoi titolarissimi.

Dopo la giornata libera concessa ieri, i rossoblù hanno ripreso ad allenarsi al centro sportivo di Casteldebole: Skorupski e Ferguson erano assenti poiché sottoposti a terapie per recuperare dai loro infortuni e difficilmente prenderanno parte alla sfida. Differenziato invece per Davide Calabria che ha qualche chance in più dei compagni, mentre per quanto riguarda Casale gli esami a cui si è sottoposto hanno evidenziato una sublussazione acromion-claveare della spalla sinistra: le sue condizioni saranno valutate di giorno in giorno.
Inter, occhio allo scontro diretto
Nella corsa al ventunesimo titolo, il Bologna rappresenta sicuramente uno degli ostacoli maggiori frapposti ai nerazzurri. Nel match di andata, recuperato lo scorso gennaio, i nerazzurri sono stati fermati sul 2-2, mentre sarà ancora viva nella testa dei tifosi la sconfitta con l’errore di Radu che costò lo scudetto nel 2022.

L’Inter arriverà a questo incontro nel pieno del tour de force di questo folle aprile e dovrà cercare di invertire la tendenza negativa di questa stagione: negli scontri diretti con le prime della classe infatti i nerazzurri hanno fatto una fatica immensa, riuscendo di fatto a battere solo Lazio e Atalanta e perdendo contro Milan e Fiorentina.