Il derby di Coppa è ormai archiviato e, nonostante la batosta subita, è già tempo di pensare ai prossimi impegni. Le polemiche, però, non si placano.
Sono passati due giorni dal derby di Coppa Italia, con l’Inter che è uscita dal campo sconfitta per ben 3 reti a 0. Un risultato che probabilmente nessuno si sarebbe aspettato. I nerazzurri hanno sempre sofferto quest’anno contro il Milan e, infatti, i rossoneri avevano tutte le carte in regola per staccare il pass per la finale. Al contempo, però, un punteggio così netto ha davvero scosso l’ambiente interista.
Lo stesso Inzaghi non ha avuto freni nel finale di partita. Certo, l’ex allenatore della Lazio non è mai stato noto per la sua particolare sobrietà e pacatezza in panchina, però è anche vero che i toni sono stati davvero accesi. Ecco perché, ancora oggi, non mancano le polemiche sull’operato arbitrale.
Inzaghi andava espulso, ma l’arbitro l’ha graziato
In pochissimo tempo ha fatto il giro dei social un video che inquadra Simone Inzaghi nella sua area tecnica, a pochi minuti dal fischio finale del derby. Le immagini rivelano un Inzaghi furioso, comprensibilmente, ma che si rivolge anche in maniera adirata nei confronti del quarto uomo: “Non voglio il recupero, non prendermi per il culo“. Sono queste le parole che l’allenatore ha rivolto, e con i suddetti toni, al componente della squadra arbitri.

La richiesta può essere comprensibile, considerato l’andamento della partita, ma comunque andrebbe contro il regolamento. Questo rende ancor più inaccettabili i modi di Inzaghi che, senza alcuna ombra di dubbio, in quella occasione doveva essere espulso. E invece così non è stato. Il quarto uomo ha accolto subito la sua richiesta e l’arbitro Doveri ha fischiato il finale al novantesimo spaccato, senza assegnare alcun recupero.
Perché Doveri ha sbagliato nel derby
Il noto giornalista Carlos Passerini si espresso su Il Corriere della Sera in merito alla questione, cercando quindi di fare chiarezza: “L’extra-time è obbligatorio e non ammette deroghe, indipendentemente dal risultato – scrive Passerini – Inoltre nell’arco del secondo tempo erano stati fatti dieci cambi, cinque per parte. Come si può non dare recupero?”

“Quello è l’unico errore, per il resto la direzione di Doveri è stata magistrale” ammette poi sul finire dell’articolo, senza però dimenticare il punto sull’espulsione che Inzaghi avrebbe meritato, sulla quale ci sono pochi dubbi essendo che si sono espressi gli stessi vertici arbitrali. La novità, se così sarà, è che da parte delle squadre arbitrali, da ora in avanti, sarà prevista tolleranza zero verso le proteste. Staremo a vedere.