L’Inter scenderà in campo domenica alle 15:00 contro la Roma, arrivano delle prime indicazioni su quale sarà la formazione messa in campo da Simone Inzaghi
Alle 15:00 di domenica l’Inter scenderà in campo allo stadio Giuseppe Meazza contro la Roma. Una partita fondamentale, la prima di cinque finali in una lotta scudetto punto a punto con un Napoli agguerrito. I nerazzurri vengono da due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia, serve una vittoria per invertire il trend a pochi giorni dalla sfida di Champions League contro il Barcellona.
Inzaghi recupera Dumfries e Zielinski per Inter-Roma
C’è una doppia notizia molto buona per Simone Inzaghi: Denzel Dumfries e Piotr Zielinski sono pienamente recuperati per la partita con la Roma. I due oggi si sono allenati in gruppo, hanno smaltito i rispettivi infortuni e sono quindi convocabili per domenica. Difficilmente scenderanno in campo dal primo minuto, probabilmente subentreranno a partita in corso per poi essere al massimo della forma contro il Barça.

L’unico indisponibile è Marcus Thuram, che punta a tornare proprio per la partita di andata con il Barcellona. Servirà tutto l’apporto necessario contro una squadra candidata non solo alla vittoria finale, ma anche al triplete. Infatti, i ragazzi di Flick sono primi nella Liga e in finale di Coppa del Re e domani sfideranno il Real Madrid all’Estadio Olimpico de la Cartuja.
La probabile formazione dell’Inter contro la Roma
Secondo quanto riferito da Sky Sport, Inzaghi sta studiando la formazione titolare da mandare in campo contro la Roma. In porta Sommer, difesa a tre composta da Pavard, Acerbi e Carlos Augusto, quest’ultimo sostituirà lo squalificato Bastoni. Darmian e Dimarco sugli esterni, centrocampo formato da Barella, Calhanoglu e Frattesi che sostituisce un altro squalificato, ovvero Mkhitaryan. In attacco non c’è Thuram, quindi con Lautaro Martinez dovrebbe scendere in campo Correa, in vantaggio su Arnautovic.

Proprio l’impiego di Correa è un argomento di discussione, visto che non ha fatto bene nelle ultime gare e ha ricevuto diverse critiche. Tuttavia, l’argentino in questo momento sembra dare molte più garanzie rispetto a Taremi e Arnautovic. Soprattutto l’attaccante ex Porto è stata la vera delusione del mercato estivo dello scorso anno, non riuscendo praticamente a essere mai incisivo durante l’arco della stagione.