Il contatto nell’area di rigore della Roma non è affatto passato inosservata e sta alimentando non poche polemiche: l’analisi di Luca Marelli.
La Roma grazie alla rete messa a segno da Soulé è riuscita a sbancare San Siro, fermando l‘Inter alla terza sconfitta consecutiva. Negli ultimi minuti, però, da segnalare un contatto nell’area giallorossa.
Durante un cross diretto nel cuore dell’area di rigore, Ndicka ha fermato Bisseck, trattenendolo a lungo. Un contatto sul quale comunque Fabbri ha deciso di non intervenire, tra le proteste del pubblico. Luca Marelli ha analizzato l’episodio ai microfoni di DAZN.
Rigore per l’Inter: l’analisi di Luca Marelli
“Trattenuta reciproca su Dumfries, poi commette lui il fallo, nonostante Ndicka si aggrappi a Dumfries, ma viene sanzionato il primo fallo. Molto bravo l’assistente. Sanzione corretta”.

“Il secondo episodio è molto più rischioso, la trattenuta inizia ben prima che il pallone entri nella zona di Ndicka e Bisseck. Bisseck in questo caso è solo trattenuto. A mio parere è un episodio da rigore, poteva intervenire il VAR”