Il blackout in Spagna sta creando parecchi disagi e anche il calcio rischia di essere coinvolto: occhio alle dinamiche per Barcellona-Inter
L’Inter deve reagire dopo dieci giorni terribili che hanno consegnato l’uscita dalla Coppa Italia dopo il 3-0 in favore del Milan e due sconfitte consecutive pesantissime in campionato contro Bologna e Roma. Ora il Napoli è a +3, ma ciò che preoccupa di più, anche in vista della prossima Champions League, è la forma fisica e mentale dei ragazzi di Inzaghi, parsi sotto tono e svuotati dai tantissimi impegni e infortuni.
Come se non bastasse, anche i disastri globali non sembrano proprio essere dalla parte dei nerazzurri. È cronaca delle ultime ore il grave blackout che ha colpito tutta la Spagna, comprese città nevralgiche come Madrid e Barcellona, ma anche il Portogallo e il sud della Francia. Elettricità e internet sono ko: cosa potrebbe cambiare per la semifinale di Champions League.
Blackout Spagna: cosa è successo e la previsione per le prossime ore
I disagi sono tantissimi per la popolazione a ogni livello. Non mancano gravi difficoltà per i trasporti, i semafori sono andati in tilt e tutto sembra praticamente paralizzato, in attesa di appurare le cause e trovare una soluzione definitiva. Da ciò che filtra dall’agenzia cyber Ue non dovrebbe essere stato un attacco hacker, ma un guasto.

La risoluzione dovrebbe arrivare entro la giornata di oggi, ma se così non dovesse essere sarebbe un problema importante anche per Barcellona-Inter. Controllando la situazione relativa i voli per Madrid e Barcellona, a parte qualche ritardo, non sembrano esserci grandi problemi, ma l’arrivo e la permanenza in città per i nerazzurri sarebbe parecchio difficile.
Alla mente torna in mente un episodio che in molti hanno sempre considerato un segno del destino e che fu decisivo, a suo modo, per la vittoria della Champions League nel 2010.
Verso Barcellona-Inter: dal vulcano al blackout
Prima della semifinale d’andata di ormai 15 anni fa, anche in quel caso ci fu da fare i conti con un problema significativo nei voli per colpa dell’eruzione del vulcano Eyjafjöll. Il Barcellona ammise in un secondo momento che incise non poco sulla partita di San Siro, terminata per 3-1 in favore dei nerazzurri.

Che il blackout sia una sorta di remake a parti invertite di quel presagio? E se sì, come bisognerebbe interpretarlo? Ai posteri, anzi al campo l’ardua sentenza.