Le condizioni di Marcus Thuram tengono in ansia l’Inter in vista del Barcellona: le ultime da Appiano sul francese
L’Inter aspetta con ansia e trepidante attesa Marcus Thuram. Negli ultimi dieci giorni, è diventata sempre più chiara l’importanza dell’attaccante francese nello scacchiere nerazzurro. Senza di lui sono arrivate tre sconfitte di fila pesantissime che hanno portato la Beneamata fuori dalla Coppa Italia e lontana dallo scudetto, con il Napoli ora a +3.
Non solo, perché sono arrivati zero gol in 270 minuti, tantissimi considerando che l’Inter ha il miglior attacco d’Italia e non di poco, numeri alla mano. L’affaticamento muscolare subito dal francese dopo il ritorno contro il Bayern Monaco si è rivelato più difficile da smaltire del previsto: i progressi sono stati lenti, ma ora il calciatore e lo staff medico hanno intenzione di forzare per la semifinale di Champions League.
Come sta Thuram: cosa filtra in vista del Barcellona
I risultati recenti dell’Inter e la difficoltà della partita contro il Barcellona stanno portando Simone Inzaghi a fare all in per l’ex Borussia Monchengladbach. Dopo i rientri di Dumfries e Zielinski contro la Roma, c’è grande attesa per capire quando potrà davvero tornare in gruppo anche il figlio d’arte francese.

Intanto, Thuram nella giornata di oggi ha continuato a lavorare a parte. Ha forzato un po’ di più, tentando qualche corsa e delle sterzate per mettere alla prova i suoi muscoli. Insomma, si è allenato a buon ritmo, anche se non può dirsi ancora recuperato e c’è pochissimo tempo per ritrovare la forma migliore in vista della partita più importante dell’anno, almeno fino a questo momento.
Il provino decisivo per l’attaccante: la gestione di Inzaghi
Domani ci sarà il provino decisivo per Thuram, che proverà, almeno in parte, a lavorare con il gruppo. La sensazione è che da oggi ci sia una speranza quantomeno per portarlo in panchina, visto che di fatto i progressi ci sono stati e non sono stati di poco conto.
Anche averlo solo per un pezzo di partita contro il Barcellona sarebbe un gran cosa, ma per il momento regna la prudenza e si continuano a valutare le sue condizioni giorno per giorno. In ogni caso, resta preallertato Marko Arnautovic, che resta il favorito per giocare al fianco di Lautaro Martinez. Ricordiamo che Correa è fuori dalla lista Champions, quindi l’unica soluzione sarebbe Taremi.