La sessione invernale di calciomercato è appena terminata, ma l’Inter si muove già per il futuro
L’Inter batte tutti sul tempo e piazza il primo colpo della sessione estiva di calciomercato. Accordo trovato per il primo acquisto.
Dopo aver chiuso la sessione invernale di calciomercato con l’arrivo di Nicola Zalewski dalla Roma e con le cessioni dei vari Palacios, Radu e Buchanan, l’Inter si muove già in vista della prossima stagione. Da tempo, infatti, il presidente nerazzurro Giuseppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio sono al lavoro per consegnare a Simone Inzaghi i rinforzi per il futuro. Un lavoro non proprio facile, dato che c’è da tener conto dei paletti imposti da Oaktree, sia sotto il profilo economico che per quanto concerne le caratteristiche (soprattutto anagrafiche) dei calciatori da ingaggiare.
Per questa ragione, la squadra mercato dell’Inter lavora soprattutto su profili giovani, spendibili da subito in senso tecnico, ma potenzialmente utili anche per future ed eventuali plusvalenze. Ecco perché il club nerazzurro cerca e cercherà di ingaggiare giocatori giovani, elementi di talento da subito pronti a mettersi a disposizione di Simone Inzaghi, ma con la possibilità di rappresentare un investimento a trecentosessanta gradi per la società.
Calciomercato Inter, piazzato il primo colpo estivo
Del resto, il calciomercato non dorme mai e in tal senso l’Inter ha praticamente chiuso la trattativa per il primo colpo estivo. Un altro tassello da inserire nel mosaico nerazzurro in vista della prossima stagione, al di là dei risultati che la squadra otterrà in quella in corso.
Come anticipato da Sky Sport, infatti, l’Inter ha praticamente chiuso la trattativa per l’arrivo in nerazzurro di Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003. Il giocatore arriverà dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni di euro di base fissa più 2,5 milioni di bonus. Nell’accordo è previsto anche il 10% di rivendita sulla plusvalenza futura in favore del club croato. Il giocatore sosterrà le visite mediche già nei prossimi giorni per poi legarsi all’Inter firmando un contratto della durata di cinque anni, dunque fino al 30 giugno del 2030.
Un colpo di prospettiva quello piazzato dall’Inter che garantirà così a Simone Inzaghi un centrocampista pronto uso che potrebbe da subito entrare nelle rotazioni del tecnico in mediana.