Annuncio a sorpresa dopo le polemiche successive a quanto accaduto in Inter Fiorentina. La sentenza del presidente dell’AIA è netta.
Sono giorni di quiete ad Appiano Gentile, dopo la burrasca per il doppio confronto in quattro giorni tra Inter e Fiorentina. Una settimana inedita per il gruppo di Simone Inzaghi, che dopo mesi può preparare la gara successiva di campionato senza l’impegno infrasettimanale. Un toccasana per Lautaro e compagni, che possono allenarsi già col mirino puntato al derby d’Italia di domenica sera, così come accadrà settimana prossima. Un vantaggio che i nerazzurri si sono guadagnati classificandosi tra le prime otto in Champions League, evitando così i playoff.
Inter, settimana di tregua: ma la bufera arbitri non si placa
Se al “BPER Training Centre” si respira un’aria più tranquilla, data anche dal successo contro la Fiorentina che ha portato l’Inter a -1 dalla capolista Napoli, la tempesta causata dalle sviste arbitrali dell’ultimo turno di Serie A è ancora in pieno svolgimento. Nella giornata odierna si è tenuta la conferenza stampa del presidente dell’AIA Antonio Zappi, in cui uno dei temi più caldi è stato senza dubbio l’operato di La Penna nel Monday Night.
![Inter Fiorentina](https://www.spaziointer.it/wp-content/uploads/2025/02/inter-fiorentina.jpg)
Il numero uno dell’AIA ha commentato come di seguito l’errore sul cross di Bastoni:
“Il cross di Bastoni è evidente fosse fuori. Poi ragioniamo sul perché accade. La posizione di La Penna era ottimale, ma c’era una prospettiva di visuale coperta. I due giocatori coinvolti coprono la visuale. L’arbitro doveva vederlo, ma non era nella possibilità di farlo. L’assistente numero 2, dall’altra parte, se si fosse trovato completamente allineato con i pali avrebbe visto il pallone fuori… Il VAR non è intervenuto, ma qui si entra nel campo del protocollo”.
Caos arbitri in Inter-Fiorentina, Zappi: “Si tratta di protocollo”
Zappi ha proseguito così:
“Non si può accusare il nostro mondo per aver rispettato il protocollo IFAB. Secondo me va aggiornato questo protocollo, lo dico da sempre. Ma è una cosa che non compete all’AIA. Chi chiede innovazione con noi sfonda porte aperte, ma non chiederò mai a nessuno di violare il protocollo, le regole sono sacre. Questo deve essere accettato.”
![La Penna](https://www.spaziointer.it/wp-content/uploads/2025/02/la-penna.jpg)
La conferenza è stata anche occasioni per motivare il rigore concesso alla viola per presunto fallo di mano di Darmian:
“Esiste l’area della soggettività, non c’è un parametro codificato che ci dice al 100% di poter prendere una decisione oggettiva. L’obiettivo è arrivare a ridurre le zone di interpretazione soggettiva, questo è il concetto di opinabilità.”
Posizione quindi molto chiara di Zappi, che ha anche specificato come ci siano ampi margini di miglioramento per la squadra arbitrale, di cui comunque il presidente dell’AIA non si è detto insoddisfatto.